HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Matera per Giornate Europee del Patrimonio ‘Incontriamoci in Archivio’

19/09/2018

Le Giornate Europee del Patrimonio (GEP) – European Heritage Days (EHD) costituiscono il più partecipato degli eventi culturali in Europa, avente lo scopo di far apprezzare e conoscere a tutti i cittadini il patrimonio culturale condiviso e di incoraggiarli alla partecipazione attiva per la sua salvaguardia e trasmissione alle nuove generazioni.
In Italia, gli European Heritage Days sono stati recepiti come un’occasione per riaffermare la consapevolezza della centralità del patrimonio culturale e del suo valore storico, artistico, identitario del territorio, attraverso un appuntamento fisso a cadenza annuale.
Quest’anno le Giornate Europee del Patrimonio si svolgono il 22 e 23 settembre.
Il tema proposto è L’Arte di condividere.
L’Archivio di Stato di Matera presenterà, domenica 23 settembre alle ore 18.00, in

ARCHIVIO IN MUSICA - Incontriamoci in Archivio - L’Arte di condividere

i manoscritti di musica liturgica e le pergamene presenti nei fondi detenuti, in particolare i frammenti di codici liturgico-musicali, appartenenti a Graduali e Antifonari databili tra il XVI e XVII secolo e poi utilizzati quali coperte di Atti notarili nel corso del secolo successivo.
In questa occasione: una riflessione storico-musicale di Maria Teresa Di Lorenzo, presentazione dei singoli frammenti di Marina Veglia e Valentina Esposto, chiuderanno l’evento, con un contributo sonoro e vocale, Claudia Di Lorenzo (clavicembalo) e Mimì Coviello (soprano) eseguendo brani del repertorio sacro italiano del XVI e XVII secolo.
Il progetto grafico è di Daniele Maria Porcari.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo