|
Matera per Giornate Europee del Patrimonio ‘Incontriamoci in Archivio’ |
---|
19/09/2018 | Le Giornate Europee del Patrimonio (GEP) – European Heritage Days (EHD) costituiscono il più partecipato degli eventi culturali in Europa, avente lo scopo di far apprezzare e conoscere a tutti i cittadini il patrimonio culturale condiviso e di incoraggiarli alla partecipazione attiva per la sua salvaguardia e trasmissione alle nuove generazioni.
In Italia, gli European Heritage Days sono stati recepiti come un’occasione per riaffermare la consapevolezza della centralità del patrimonio culturale e del suo valore storico, artistico, identitario del territorio, attraverso un appuntamento fisso a cadenza annuale.
Quest’anno le Giornate Europee del Patrimonio si svolgono il 22 e 23 settembre.
Il tema proposto è L’Arte di condividere.
L’Archivio di Stato di Matera presenterà, domenica 23 settembre alle ore 18.00, in
ARCHIVIO IN MUSICA - Incontriamoci in Archivio - L’Arte di condividere
i manoscritti di musica liturgica e le pergamene presenti nei fondi detenuti, in particolare i frammenti di codici liturgico-musicali, appartenenti a Graduali e Antifonari databili tra il XVI e XVII secolo e poi utilizzati quali coperte di Atti notarili nel corso del secolo successivo.
In questa occasione: una riflessione storico-musicale di Maria Teresa Di Lorenzo, presentazione dei singoli frammenti di Marina Veglia e Valentina Esposto, chiuderanno l’evento, con un contributo sonoro e vocale, Claudia Di Lorenzo (clavicembalo) e Mimì Coviello (soprano) eseguendo brani del repertorio sacro italiano del XVI e XVII secolo.
Il progetto grafico è di Daniele Maria Porcari.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|