|
Matera.Trotta, manager di Bruce Bruce Springsteen, presenta il suo libro |
---|
19/09/2018 | Giovedì, 20 settembre, alle ore 18, al Materadio Village allestito in piazza San Francesco, a Matera, Claudio Trotta presenta il suo ultimo libro "No Pasta No Show". A moderare l'incontro sarà il direttore generale della Fondazione Matera-Basilicata2019, Paolo Verri.
No pasta no show è l'entusiasmante autobiografia di Claudio Trotta – promoter e produttore di spettacoli dal vivo tra i più importanti e stimati a livello internazionale – ma è soprattutto l'affresco di un'epoca, un pezzo di storia italiana illuminato da una prospettiva particolare e affascinante: quella dei concerti, degli spettacoli dal vivo, della musica come partecipazione e progetto culturale. E' un documenti che analizza come tutto sia cambiato in questi 40 e più anni e non sempre per il meglio. È una galleria di personaggi indimenticabili, tratteggiati con freschezza da chi ha avuto la fortuna di conoscerli dal vivo: ed è il racconto di una passione intramontabile, una dichiarazione d'amore nei confronti della musica e della Bellezza. Un amore che l'autore non ha mai smesso di rinnovare e che ancora una volta, come ha fatto negli ultimi quarant'anni, vuole condividere con gli altri.
Nel corso dell'incontro materano Trotta ricorderà Ry Cooder al Rolling Stone di Milano, il 4 maggio del 1982, e un ragazzo in lacrime quando la band iniziò a suonare. Ricorderà il genio di John Martyn e la sua chitarra che sul palco sembravano un'orchestra intera, nonostante diciassette birre, una bottiglia di whisky e un litro e mezzo di vino rosso tracannati dal cantautore scozzese durante lo spettacolo. Racconterà di quando il leader dei Guns N' Roses smontò una camera d'albergo per trasformarla in una palestra. E, inoltre, ricorderà Bruce Springsteen quando una sera, dopo una cena sui navigli, mollò tutti e si perse per le vie del capoluogo lombardo. Da solo, senza avvisare nessuno. Questo e moltissimo altro ancora verrà raccontato dal punto di vista dell'autore, che in quarant'anni di carriera e di vita on the road ha contribuito a promuovere e a far conoscere nel nostro Paese le stelle di prim'ordine della scena musicale internazionale, organizzando show e festival di grande successo.
Claudio Trotta (Milano, 1957) è uno dei più stimati e importanti produttori e promoter indipendenti di spettacoli dal vivo nel mondo. Ha lavorato con moltissimi artisti internazionali e italiani, tra cui Bruce Springsteen, AC/DC, Kiss, Sting, David Bowie, Guns N' Roses, Iron Maiden, Aerosmith, Frank Zappa, Stevie Wonder, Metallica,The Chemical Brothers,The Cure,50 Cent,Peter Hammill,Tracy Chapman,Laurie Anderson,Van Morrison,Jack Johnson,Paul Weller,Ben Harper,John Mellencamp,Def Leppard,Slayer,Slipknot,Prodigy, Elio e le Storie Tese, Litfiba, Renato Zero, Luciano Ligabue, Negramaro,Niccolò Fabi,Gianna Nannini,Tiziano Ferro,Roberto Vecchioni,Tiromancino,Timoria e tanti altri. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|