|
Senise: definito il programma per la festa liturgica di San Pio da Pietrelcina |
---|
15/09/2018 | È stato definito il programma completo del triduo, della veglia e della festa liturgica di san Pio da Pietrelcina nella parrocchia di Senise (19-20-21-22 settembre) per il 2018, anno in cui nel Santuario di San Giovanni Rotondo si commemorano il centesimo anniversario della stimmatizzazione permanente di Padre Pio (20 settembre) e il cinquantesimo anniversario della sua morte (23 settembre). Di seguito il programma in dettaglio.
19-20-21 settembre
ore 17,30 – Rosario meditato
ore 18,00 – Celebrazione Eucaristica
22 settembre 2018
Festa Liturgica di San Pio da Pietrelcina (anticipata al sabato)
Ore 16,00 – Chiesa San Francesco
Incontro con le scuole sul tema
PADRE PIO E GLI ANGELI CUSTODI e proiezione filmato sulla ostensione e traslazione corpo di P Pio
Ore 17,30 – Rosario Meditato
Ore 18,00 – Solenne Liturgia Eucaristica
0re 19,00 – processione per le strade del paese con la statua di Padre Pio
Ore 21,30 in Chiesa San Francesco inizio Veglia di Preghiera:
-Rosario Meditato
-Proiezione filmato sulla ostensione e traslazione corpo di P.Pio
-Esibizione Coro Cattedrale di Tursi
- Catechesi sulla Spiritualità di P.Pio
- Proclamazione Beato transito di P.Pio
- Fuochi pirotecnici
I Parroci -Il Gruppo di Preghiera
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|