HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Fidas Basilicata patrocina l’evento internazionale “Change the Game”

15/09/2018

Dal 15 al 20 settembre 2018 la città di Venosa ospiterà il meeting internazionale “Change the game”, riservato a 200 atleti con disabilità intellettive e Fidas Basilicata ha offerto il proprio sostegno alla manifestazione. La Basilicata ospiterà atleti e delegazioni provenienti da diversi Paesi, tra cui Malta e Germania. Ad organizzare l’evento l’associazione sportiva dilettantistica Special Team di Venosa, Opera dei Padri Trinitari Venosa-Bernalda e Special Olympics Italia Team Basilicata, in collaborazione con il Comune di Venosa, Essedisport e New Water Park Nettuno. In queste sei giornate intensissime, in cui diversi Comuni della regione saranno coinvolti, sarà la sezione di Fidas Matera ad ospitare le delegazioni il 19 Settembre offrendo la visita nei Sassi, al Museo Ridola e a Palazzo Lanfranchi. Tappa fondamentale nella città di Matera, Capitale della Cultura 2019, nel programma di valorizzazione delle località turistiche del territorio che verrà offerto agli atleti nei giorni della manifestazione. Sempre attenta alle iniziative solidali basate sul concetto di inclusione e di promozione di una società dedicata al bene, il Presidente Pancrazio Toscano ha affermato che “La partecipazione ad iniziative come “Change the game” sono importanti per Fidas Basilicata, e il coinvolgimento delle diverse sezioni è la testimonianza della rete associativa Fidas presente sul territorio. Rispondiamo sempre in maniera positiva alle grandi iniziative sportive e culturali che hanno un alto contenuto valoriale per creare un mondo più sano e più aperto dove ogni singolo individuo diventa parte di un cambiamento. Proporre modelli di condivisione e di emancipazione delle diversità diventa fondamentale per l’accettazione di sé stessi e degli altri affinché tutti possano mettere a disposizione le proprie capacità al servizio della comunità. I nostri volontari che promuovono la cultura del dono del sangue sono spesso coinvolti in altre associazioni di volontariato e di utilità sociale, proprio perché consapevoli del ruolo del singolo cittadino nel costruire una società migliore”.
“La presenza a Matera delle delegazioni Special Olimpycs” ha commentato Francesco Salvatore Presidente della Fidas Matera “ rafforza ulteriormente le attività di collaborazione già in atto. Fidas Matera intende strutturarsi e diventare un punto di riferimento in città per dare corso a numerose iniziate . Solidarietà e volontariato a trecentosessanta gradi che fanno della Fidas un importante palestra di formazione sociale su e per il territorio”.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo