|
Fidas Basilicata patrocina l’evento internazionale “Change the Game” |
---|
15/09/2018 | Dal 15 al 20 settembre 2018 la città di Venosa ospiterà il meeting internazionale “Change the game”, riservato a 200 atleti con disabilità intellettive e Fidas Basilicata ha offerto il proprio sostegno alla manifestazione. La Basilicata ospiterà atleti e delegazioni provenienti da diversi Paesi, tra cui Malta e Germania. Ad organizzare l’evento l’associazione sportiva dilettantistica Special Team di Venosa, Opera dei Padri Trinitari Venosa-Bernalda e Special Olympics Italia Team Basilicata, in collaborazione con il Comune di Venosa, Essedisport e New Water Park Nettuno. In queste sei giornate intensissime, in cui diversi Comuni della regione saranno coinvolti, sarà la sezione di Fidas Matera ad ospitare le delegazioni il 19 Settembre offrendo la visita nei Sassi, al Museo Ridola e a Palazzo Lanfranchi. Tappa fondamentale nella città di Matera, Capitale della Cultura 2019, nel programma di valorizzazione delle località turistiche del territorio che verrà offerto agli atleti nei giorni della manifestazione. Sempre attenta alle iniziative solidali basate sul concetto di inclusione e di promozione di una società dedicata al bene, il Presidente Pancrazio Toscano ha affermato che “La partecipazione ad iniziative come “Change the game” sono importanti per Fidas Basilicata, e il coinvolgimento delle diverse sezioni è la testimonianza della rete associativa Fidas presente sul territorio. Rispondiamo sempre in maniera positiva alle grandi iniziative sportive e culturali che hanno un alto contenuto valoriale per creare un mondo più sano e più aperto dove ogni singolo individuo diventa parte di un cambiamento. Proporre modelli di condivisione e di emancipazione delle diversità diventa fondamentale per l’accettazione di sé stessi e degli altri affinché tutti possano mettere a disposizione le proprie capacità al servizio della comunità. I nostri volontari che promuovono la cultura del dono del sangue sono spesso coinvolti in altre associazioni di volontariato e di utilità sociale, proprio perché consapevoli del ruolo del singolo cittadino nel costruire una società migliore”.
“La presenza a Matera delle delegazioni Special Olimpycs” ha commentato Francesco Salvatore Presidente della Fidas Matera “ rafforza ulteriormente le attività di collaborazione già in atto. Fidas Matera intende strutturarsi e diventare un punto di riferimento in città per dare corso a numerose iniziate . Solidarietà e volontariato a trecentosessanta gradi che fanno della Fidas un importante palestra di formazione sociale su e per il territorio”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|