|
A Gallicchio torna 'Memorare Iuvat' |
---|
12/09/2018 | Non si ferma, a Gallicchio, il grande lavoro di valorizzazione della memoria storica della comunità e del territorio. Il 14 e il 15 settembre, infatti, continua un ciclo di iniziative che aveva già preso il via nel mese di agosto e che torna per il quarto anno, in un progetto promosso dalla Pro Loco, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, la Regione Basilicata e l’Apt Basilicata, nell’ambito del progetto regionale dedicato al patrimonio dei beni intangibili e in collaborazione con l’associazione Presenza Etica.
“Memorare Iuvat- spiega il sindaco Antonio Salerno- è un lavoro che mira al recupero della storia e delle tradizioni. In particolare, il periodo che viene considerato è quello compreso tra la distruzione dell’antico abitato di Gallicchio Vetere da parte dei Saraceni fino al feudalesimo, caratterizzato dal governo dei Baroni. La rievocazione di alcuni avvenimenti viene fatta attraverso la rappresentazione teatrale che diventa, così, mezzo per tramandare alle generazioni future fatti, atmosfere e racconti che consentono un recupero storico e culturale dell’identità del popolo gallicchiese”.
Venerdi 14 settembre alle ore 17:00 si aprirà la terza edizione della mostra fotografica “Matrimoni Gallicchiesi” a cura della Pro Loco. Alle ore 17:30 consueto salotto letterario “Padre Tito Robertella” - Premiazione dell’opera letteraria “Palcoscenico” di Antonio Casalaro e presentazione di Matrimoni Gallicchiesi III Ed. a cura dell’Associazione Presenza Etica.
Sabato 15 settembre, invece, alle ore 21.00 sarà messo in scena lo spettacolo teatrale “Le nozze di Angelina” a cura della Mandragola Teatro.
Tutto avverrà in piazza Garibaldi.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|