HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Superamento emergenza sangue: l’Avis Basilicata ringrazia

11/09/2018

Non abbassare assolutamente la guardia, anche se l’emergenza sangue in Basilicata sta completamente rientrando. Questo in estrema sintesi il messaggio fatto pervenire alle associazioni di volontariato dalla responsabile del Centro Regionale Sangue dell’azienda ospedaliera regionale “San Carlo” di Potenza, Clelia Musto. L’Avis Basilicata, con l’atteggiamento collaborativo che da sempre la contraddistingue, ha risposto all’appello lanciato nei giorni scorsi, per contribuire in modo significativo al ripristino della situazione pre-emergenziale. “Un sentito ringraziamento va a tutte le sezioni che si sono prodigate per organizzare raccolte straordinarie, a quelle che hanno fatto ottime raccolte già programmate, agli operatori, ai dipendenti, ma soprattutto ai generosissimi donatori lucani - ha ribadito il presidente regionale dell’Avis, Rocco Monetta - uno sforzo notevole è stato come al solito messo in campo da parte dell’associazione avisina lucana, nonostante le più volte manifestate situazioni di criticità nelle quali associati, personale medico e non solo, si sono trovati e si trovano ancora costretti ad operare, a causa dei ritardi nei trasferimenti da parte della Regione Basilicata. “Il nostro augurio è che, a partire da oggi, si inizi un percorso virtuoso che porti ad evitare anche le fisiologiche emergenze estive - ha continuato Monetta - noi saremo sempre pronti a collaborare, ma pretenderemo che le istituzioni inizino a fare seriamente la propria parte su tutti i tavoli. Infatti, non ci si può ricordare di questo volontariato solo nelle emergenze ma, soprattutto, non lo si può lasciare quasi senza la possibilità di rifornire di carburante i propri mezzi, che, vogliamo ricordarlo, lavorano incessantemente anche per trasferire sacche e provette da un Centro Trasfusionale a un altro sullo stesso territorio regionale. Ed ancora, non si può essere in emergenza sangue e vedere i propri donatori tornare indietro senza poter donare perché in alcuni Centri Trasfusionali manca personale”. Tutto questo e tanto altro sarà oggetto di confronto nel corso di un incontro in programma a Potenza al Dipartimento Politiche della persona lunedì 17 settembre.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo