HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Superamento emergenza sangue: l’Avis Basilicata ringrazia

11/09/2018

Non abbassare assolutamente la guardia, anche se l’emergenza sangue in Basilicata sta completamente rientrando. Questo in estrema sintesi il messaggio fatto pervenire alle associazioni di volontariato dalla responsabile del Centro Regionale Sangue dell’azienda ospedaliera regionale “San Carlo” di Potenza, Clelia Musto. L’Avis Basilicata, con l’atteggiamento collaborativo che da sempre la contraddistingue, ha risposto all’appello lanciato nei giorni scorsi, per contribuire in modo significativo al ripristino della situazione pre-emergenziale. “Un sentito ringraziamento va a tutte le sezioni che si sono prodigate per organizzare raccolte straordinarie, a quelle che hanno fatto ottime raccolte già programmate, agli operatori, ai dipendenti, ma soprattutto ai generosissimi donatori lucani - ha ribadito il presidente regionale dell’Avis, Rocco Monetta - uno sforzo notevole è stato come al solito messo in campo da parte dell’associazione avisina lucana, nonostante le più volte manifestate situazioni di criticità nelle quali associati, personale medico e non solo, si sono trovati e si trovano ancora costretti ad operare, a causa dei ritardi nei trasferimenti da parte della Regione Basilicata. “Il nostro augurio è che, a partire da oggi, si inizi un percorso virtuoso che porti ad evitare anche le fisiologiche emergenze estive - ha continuato Monetta - noi saremo sempre pronti a collaborare, ma pretenderemo che le istituzioni inizino a fare seriamente la propria parte su tutti i tavoli. Infatti, non ci si può ricordare di questo volontariato solo nelle emergenze ma, soprattutto, non lo si può lasciare quasi senza la possibilità di rifornire di carburante i propri mezzi, che, vogliamo ricordarlo, lavorano incessantemente anche per trasferire sacche e provette da un Centro Trasfusionale a un altro sullo stesso territorio regionale. Ed ancora, non si può essere in emergenza sangue e vedere i propri donatori tornare indietro senza poter donare perché in alcuni Centri Trasfusionali manca personale”. Tutto questo e tanto altro sarà oggetto di confronto nel corso di un incontro in programma a Potenza al Dipartimento Politiche della persona lunedì 17 settembre.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo