HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Guardia Perticara_Rassegna di Cultura, Arte, Spettacolo 2018

10/09/2018

Migliaia di visitatori hanno raggiunto il borgo di Guardia Perticara in occasione della Rassegna di Cultura, Arte, Spettacolo 2018. Un parterre di incontri culturali, appuntamenti musicali, eventi religiosi che rendono ancora più affascinante il borgo lucano, nel periodo estivo animato dai suoi emigranti, ma che vede incrementare le sue presenze turistiche.
L’Amministrazione comunale sta lavorando in questi anni con l’obiettivo di trasformare il borgo in un luogo della cultura a cielo aperto, dove poter godere di intensi momenti di approfondimento, di gradevoli discussioni, ma anche di serate ludiche e di divertimento mai scontate, che trovano ispirazione nei tempi passati e nelle loro suggestive peculiarità. Basti pensare ai suoni atavici riproposti nelle diverse edizioni della ‘Notte della Tarantella Lucana’ diretta da Graziano Accinni o nell’antica tradizione culinaria rivisitata nell’evento della ‘Sagra della Strazzatella’.
In questi anni, il borgo è diventato anche un luogo di sperimentazione per artisti che provengono da altre regioni come nel progetto di ‘Avanguardia’, la cui stessa denominazione evoca quell’esigenza mai sopita nell’animo degli artisti di innovare e sperimentare in tutti i campi della cultura: dall’arte, alla musica, dalla scrittura, al teatro. Gli scenari guardiesi ispirano anche la realizzazione di nuovi format che qui trovano la loro collocazione ideale come ‘Il Festival dello Sguardo’, quest’anno alla sua prima edizione.
Ancora una volta, le occasioni offerte dalla Rassegna di Cultura, Arte, Spettacolo 2018 hanno trasformato il paese in uno palcoscenico naturale in cui ambientare spettacoli teatrali, come ‘Enotro: da Guardia Perticara all’Italia’ – curato dall’attore lucano Ulderico Pesce - volto a valorizzare attraverso una piacevole narrazione la cultura degli Enotri e la loro storia, ricca di accadimenti ancora poco conosciuti.
Ogni anno, le viuzze del borgo sono i luoghi preferiti dagli artigiani provenienti da tutta la Basilicata per esporre i loro manufatti artistici - alcuni di questi realizzati anche in loco - e gli antichi portali sono insolite vetrine dove presentare i caratteristici prodotti lucani nella serata de ‘I Salotti nel Borgo’, uno degli eventi preferiti dai suoi appassionati ed habitués.
La Rassegna di Cultura, Arte, Spettacolo si conclude nella sua edizione estiva, ma non nei suoi eventi culturali. Guardia Perticara sarà protagonista, infatti, della ‘Festa Nazionale del PleinAir’ organizzata dal Touring Club Italiano in tutti i comuni che si fregiano del marchio ‘Bandiera Arancione’, che avrà inizio a fine settembre. Sarà ‘Capitale Per Un Giorno’ nell’ambito del progetto ideato e promosso dalla Fondazione Matera – Basilicata 2019. Parteciperà alla Giornata Nazionale delle Bandiere Arancioni, come ogni anno il 9 ottobre. E il 27 dello stesso mese, ospiterà la quarantasettesima edizione del Premio Letterario Basilicata, promosso dal Circolo Spaventa Filippi, in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Guardia Perticara. Nella Sala Municipale guardiese, verrà consegnato il premio di ‘Saggistica storica’ intitolato alla memoria di Tommaso Pedìo. La premiazione sarà preceduta da due convegni. Il primo riguarderà il sito archeologico di San Vito che, a partire dagli anni ’90, ha aperto un grande scenario sulla civiltà degli Enotri, il secondo sul Movimento di Comunità fondato da Adriano Olivetti, che interessò Guardia Perticara nel 1956.
Foto di Luigi Melfi




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo