HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“Premio Malala”, domani a Potenza la consegna delle borse di studio

6/09/2018

Giunge alla seconda edizione il premio organizzato dall’Associazione “Un passo avanti” che quest’anno è dedicato ai sogni dei ragazzi e cosa vogliono diventare da grandi


Domani, venerdì 7 settembre, alle ore18.30, nella sede dell’Associazione “Un passo avanti” (via Verrastro, 21) a Potenza, si svolgerà la cerimonia di premiazione del “Premio Malala”.
Il premio, giunto alla seconda edizione, mette in palio due borse di studio per studenti delle classi quinte delle scuole primarie e delle classi terze delle scuole secondarie. Due i premi in denaro per i primi classificati delle sezioni “Primaria” e “Secondaria” per dare un piccolo aiuto ai ragazzi e alle loro famiglie nell’acquisto dei libri in vista dell’immediato inizio dell’anno scolastico. Saranno premiati con un tablet e con dei libri anche i secondi e i terzi classificati.
I partecipanti, selezionati sulla base di un unico requisito (la media del 9 negli ultimi due anni scolastici), hanno realizzato degli elaborati rispondendo al tema: “Improvvisamente mi sveglio e sono l’adulto che ho sempre sognato di essere”.
“Dalla lettura dei temi – ha dichiarato la presidente dell’Associazione, Raffaella Arcieri - è emerso come siano cambiati, negli ultimi anni, i sogni dei ragazzi su quello che vorrebbero fare/diventare da adulti: ingegnere di ponti, paleontologo, chirurgo, astronauta, una donna impegnata nel sociale, sono solo alcuni esempi”.
La giuria, presieduta dal vicepresidente del Consiglio regionale, Michele Napoli, è stata composta dalle professoresse Antonietta Verrastro (vicepresidente dell’associazione “Un passo avanti” e curatrice del premio), Assunta Rinaldi, Angela Brindisi e Giovanna De Pierro.

L’Associazione

L’Associazione “Un passo avanti” vuole porsi come polo di aggregazione in una regione nella quale, troppo spesso, sentiamo giovani e meno giovani lamentarsi dell’assenza di iniziative interessanti e stimolanti.
Per dare una risposta a queste richieste la nostra associazione si occuperà di organizzare eventi culturali come mostre di pittura, cinema e fotografia, incontri di lettura, spettacoli teatrali, convegni, serate di beneficenza ecc.
L'associazione ha, inoltre, il nobile fine di porsi come punto di riferimento per la collettività lucana che, a causa della ormai ben nota crisi economica che sta attanagliando il nostro paese, sta vivendo momenti di grande difficoltà.
Per questo motivo verranno garantiti, a titolo gratuito, servizi utili all'intera collettività, avvalendosi della collaborazione degli associati.
Avvocati offriranno servizi di consulenza legale, commercialisti si occuperanno della consulenza fiscale, specialisti garantiranno consulenza psicologica, interpreti si occuperanno dell’insegnamento della Lis e, addirittura, collaboreranno operatori per attività laboratoriali destinate ai disabili.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo