|
Al via il progetto Cartoline dalla città dei Sassi |
---|
5/09/2018 | Seppur messa a dura prova dall’avvento di internet e della telefonia mobile, la cartolina è ancora uno dei mezzi più efficaci di promozione territoriale. Lo sa bene la Pro loco tra Storia Cultura e Tradizioni, pro loco ufficiale della città dei Sassi, che nell’ambito del progetto Cartoline dalla città dei Sassi, ha recentemente realizzato seimila cartoline suddivise in cinque diverse tipologie raffiguranti Matera e ciò che la rende unica, realizzate a partire da foto d’epoca e foto di attualità, in bianco e nero ed a colori.
Tre delle cinque foto trasformate in cartoline derivano dall’ archivio fotografico Masciandaro, vera e propria miniera d’oro per gli appassionati del prestigioso patrimonio culturale locale; le altre due sono di Luca Petruzzellis, socio pro loco e responsabile del progetto. L’iniziativa è finanziata dalla Regione Basilicata, nel quadro dei contributi agli eventi organizzati nell’anno in corso dalle pro loco lucane previsti dalla L.R. n. 7/2008.
Gran parte delle cartoline resteranno nelle disponibilità della pro loco per essere distribuite gratuitamente nel corso dei prossimi eventi e/o manifestazioni organizzati dalla stessa; le altre saranno divise tra Società Geografica Italiana (per far parte del monumentale archivio fotografico della società che conta circa 400 mila documenti fotografici), Pro Loco di Lucca (con il fine ultimo di attivare uno scambio di promozione dei rispettivi territori) e comune di Matera, partner del progetto.
Le iniziative della pro loco materana sono finalizzate ad offrire un sostegno concreto alla città nel laborioso percorso che la porterà a concretizzare la nomina a Capitale Europea della Cultura nel 2019.
Info e contatti: Luca Petruzzellis, responsabile di progetto - prolocostoriaculturatradizioni@gmail.com
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|