HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al via il progetto Cartoline dalla città dei Sassi

5/09/2018

Seppur messa a dura prova dall’avvento di internet e della telefonia mobile, la cartolina è ancora uno dei mezzi più efficaci di promozione territoriale. Lo sa bene la Pro loco tra Storia Cultura e Tradizioni, pro loco ufficiale della città dei Sassi, che nell’ambito del progetto Cartoline dalla città dei Sassi, ha recentemente realizzato seimila cartoline suddivise in cinque diverse tipologie raffiguranti Matera e ciò che la rende unica, realizzate a partire da foto d’epoca e foto di attualità, in bianco e nero ed a colori.
Tre delle cinque foto trasformate in cartoline derivano dall’ archivio fotografico Masciandaro, vera e propria miniera d’oro per gli appassionati del prestigioso patrimonio culturale locale; le altre due sono di Luca Petruzzellis, socio pro loco e responsabile del progetto. L’iniziativa è finanziata dalla Regione Basilicata, nel quadro dei contributi agli eventi organizzati nell’anno in corso dalle pro loco lucane previsti dalla L.R. n. 7/2008.
Gran parte delle cartoline resteranno nelle disponibilità della pro loco per essere distribuite gratuitamente nel corso dei prossimi eventi e/o manifestazioni organizzati dalla stessa; le altre saranno divise tra Società Geografica Italiana (per far parte del monumentale archivio fotografico della società che conta circa 400 mila documenti fotografici), Pro Loco di Lucca (con il fine ultimo di attivare uno scambio di promozione dei rispettivi territori) e comune di Matera, partner del progetto.
Le iniziative della pro loco materana sono finalizzate ad offrire un sostegno concreto alla città nel laborioso percorso che la porterà a concretizzare la nomina a Capitale Europea della Cultura nel 2019.
Info e contatti: Luca Petruzzellis, responsabile di progetto - prolocostoriaculturatradizioni@gmail.com




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo