|
Parte oggi la prima edizione della Scuola internazionale estiva di Dialettologia |
---|
3/09/2018 | Il Centro Interateneo di ricerca in Dialettologia - fondato il 22 marzo scorso - apre le sue attività didattiche con la Scuola estiva di Dialettologia che si svolge nella Villa Nitti, a Maratea (Potenza), da oggi (3 settembre) all’8 settembre. La Scuola è alla sua prima edizione, "ma conta - hanno spiegato gli organizzatori - di diventare un appuntamento annuale fisso. La Basilicata, infatti, grazie al suo grande patrimonio linguistico è un luogo adatto a sviluppare la ricerca e la riflessione dialettologica. La Scuola, unica di questo tipo in Europa, vedrà partecipare quest’anno 65 persone provenienti da varie parti del mondo, comprese le Americhe".
Il Centro Interateneo di ricerca in Dialettologia, che vuole essere una struttura speciale (finanziata dalla Regione Basilicata, in collaborazione con l’Università degli Studi della Basilicata e in partenariato con la Bcc Basilicata), finalizzata alla ricerca, alla documentazione e alla formazione nel campo della
dialettologia, annovera nel suo comitato tecnico scientifico docenti delle università di Cambridge, Oxford, Palermo e Pisa oltre l’Università della Basilicata. Questi docenti, tra i maggiori esperti del settore, terranno per la prima edizione anche i corsi della Scuola estiva. Le lezioni si svolgeranno ogni giorno dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17. Si segnalano anche due appuntamenti di spessore per martedì 4 e giovedì 6 rispettivamente con una lezione-concerto tenuta dal Maestro Peppe Barra e un incontro-dibattito con lo scrittore Gaetano Cappelli su “Dialetto e letteratura”. Entrambi gli eventi si inizieranno alle ore 20.30 nella Villa Nitti. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|