HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Parte oggi la prima edizione della Scuola internazionale estiva di Dialettologia

3/09/2018

Il Centro Interateneo di ricerca in Dialettologia - fondato il 22 marzo scorso - apre le sue attività didattiche con la Scuola estiva di Dialettologia che si svolge nella Villa Nitti, a Maratea (Potenza), da oggi (3 settembre) all’8 settembre. La Scuola è alla sua prima edizione, "ma conta - hanno spiegato gli organizzatori - di diventare un appuntamento annuale fisso. La Basilicata, infatti, grazie al suo grande patrimonio linguistico è un luogo adatto a sviluppare la ricerca e la riflessione dialettologica. La Scuola, unica di questo tipo in Europa, vedrà partecipare quest’anno 65 persone provenienti da varie parti del mondo, comprese le Americhe".
Il Centro Interateneo di ricerca in Dialettologia, che vuole essere una struttura speciale (finanziata dalla Regione Basilicata, in collaborazione con l’Università degli Studi della Basilicata e in partenariato con la Bcc Basilicata), finalizzata alla ricerca, alla documentazione e alla formazione nel campo della
dialettologia, annovera nel suo comitato tecnico scientifico docenti delle università di Cambridge, Oxford, Palermo e Pisa oltre l’Università della Basilicata. Questi docenti, tra i maggiori esperti del settore, terranno per la prima edizione anche i corsi della Scuola estiva. Le lezioni si svolgeranno ogni giorno dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17. Si segnalano anche due appuntamenti di spessore per martedì 4 e giovedì 6 rispettivamente con una lezione-concerto tenuta dal Maestro Peppe Barra e un incontro-dibattito con lo scrittore Gaetano Cappelli su “Dialetto e letteratura”. Entrambi gli eventi si inizieranno alle ore 20.30 nella Villa Nitti.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo