HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

AWARE (Matera 2019) - Chiusura prima fase ricerca

3/09/2018

AWARE sperimenta l’ideazione di un teatro viaggiante, contaminando l’arte performativa con i metodi di ricerca della rigenerazione urbana, al fine di realizzare una macchina spettacolare di strada, che sappia mettere in circolo i concetti d’identità e mutamento del territorio lucano e dei suoi abitanti contemporanei.

Il progetto, che rientra nel programma ufficiale di eventi di Matera 2019 Capitale Europea della Cultura, è coprodotto da Fondazione Matera Basilicata 2019 e Gommalacca Teatro, diretta da Carlotta Vitale e Mimmo Conte, compagnia di teatro che opera in Basilicata e ricerca spazi possibili di contaminazione con altri linguaggi nel campo dell’educazione non formale, delle arti performative e visive, al fine di lavorare qualitativamente sulla formazione di nuovi pubblici.

La fase di ricerca ha interessato quattro comunità lucane nell’arco di cinque mesi: Potenza, Albano di Lucania, Calciano-Garaguso-Oliveto Lucano, Ferrandina e Matera ne ospiterà l’ultima tappa nei giorni 6 e 7 settembre presso Casino Padula, nel quartiere di Agna, sede dell’Open Design School, uno dei progetti pilastro di Matera 2019.

I laboratori, condotti dal gruppo ReCollocal piattaforma di rigenerazione urbana partner del progetto , si terranno nelle mattine e pomeriggi del 6 e 7 settembre presso la sede dell’Open Design School, e sono accessibili a tutti i cittadini, di tutte le età, che vogliano dare un contributo raccontando passato, presente e futuro della città, e in particolare del quartiere Agna, immaginando attraverso attività creative la forma della nave, confrontandosi sul valore e senso del viaggio.
Al termine della giornata del 7 dalle 20.00 in poi si potrà assistere alla presentazione dei risultati dei laboratori, alla chiusura conviviale della fase di ricerca per scoprire il proseguo del progetto.

Si può partecipare liberamente segnalando la propria presenza su aware@gommalaccateatro.it.
Le date e gli orari sono: 6 e 7 settembre a Matera nella Sede Open Design School/Casino Padula - Quartiere Agna, ore 9.30/13.00 e 16.30/20.00, a seguire il 7 settembre dalle 20.00 alle 22.00 presentazione dei risultati della ricerca, chiusura della fase di ricerca e rinfresco.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope

Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua

3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo