|
Potenza:“UNA MARCIA IN PIù”, il viaggio di numerose persone disabili, giovani e |
---|
3/09/2018 | E' partito ieri da Potenza il progetto “UNA MARCIA IN PIù”, il viaggio a bordo di fuoristrada che vede protagonisti numerose persone disabili, giovani e meno giovani, che quest’anno sarà interamente nel Parco Nazionale del Pollino.Nato da un’idea di inclusione sociale dell’Associazione A.S.D. 4X4 Motion Potenza, il progetto è supportato dall’INAIL di Basilicata e dall’APT Basilicata.
L’evento sociale e aggregativo è realizzato in collaborazione con l'A.I.D.P. (Associazione Italiana Persone Down) e con il MIUR - Ufficio scolastico per la Basilicata, che hanno aderito con la partecipazione di 4 associati, nel primo caso, e 2 allievi disabili dell’Istituto Righetti di Melfi, nel secondo caso.
L’iniziativa, inoltre, si avvale della consulenza ed il supporto tecnico del Comando Regionale Basilicata dei Carabinieri Forestali e dell’Ente Parco Nazionale del Pollino, con il patrocinio dell’A.N.M.I.L. (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi del Lavoro) di Basilicata, del C.S.E.N. (Centro Sportivo Educativo Nazionale) – Comitato di Basilicata oltre che di prestigiosi partner privati di rilievo nazionale quali FCA Groupcon Jeep Italiae FIAT Autonomy.
Oggi, lunedì 3 settembre, il gruppo partirà da San Costantino Albanese per Acqua Tremula – Pino Loricato – Piani del Pollino – Passo Iannace; rientro per il pranzo al Ristorante “Il Rifugio”; nel pomeriggio visita a San Costantino Albanese; cena presso “Il Rifugio”.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
“UNA MARCIA IN PIU’ “ dal 2/9/2018 al 09/09/2018
2/9/2018
Ore 11,00 partenza da Potenza c/o Concessionaria Auto Elite per Filiano. Pranzo a Filiano , nel pomeriggio visita agli stands della sagra del pecorino e infine partenza con arrivo previsto in serata al “Il Rifugio” di San Costantino Albanese.
3/9/2018
Ore 9,00 partenza da San Costantino Albanese per località Catusa - Pietra Sasso – Timpa Murge;
rientro per il pranzo al Ristorante “Il Rifugio”;
Pomeriggio: Visita Terranova paese
Ore 20,00 rientro e cena a San Costantino Albanese.
4/9/2018
Ore 9,00 partenza da San Costantino Albanese per Rifugio Piano Giumenta – Falconara – Santuario S. Anna;
rientro per il pranzo c/o Ristorante “Il Rifugio”;
Pomeriggio: Visita San Paolo Albanese paese;
ore 20,00 rientro e cena a San Costantino Albanese.
5/9/2018
Ore 9,00 partenza da San Costantino Albanese destinazione Lago Duglia – 3 confini Cugno dell’Acero – Area pic-nic lago Duglia e pranzo.
Pomeriggio: Madonna del Pollino
Ore 20,00 rientro e cena a San Costantino Albanese.
6/9/2018
Ore 9,00 partenza da San Costantino Albanese per Acqua Tremula – Pino Loricato – Piani del Pollino – Passo Iannace;
rientro per il pranzo al Ristorante “Il Rifugio”;
Pomeriggio : visita San Costantino Albanese;
Cena presso “Il Rifugio”.
7/9/2018
Ore 9,00 partenza da San Costantino Albanese destinazione Serra Scorzillo – Castagnara – Lago Farano – Monte Sparviero;
rientro per il pranzo al Ristorante “Il Rifugio”
Pomeriggio: Volo dell’Aquila;
ore 20,00 rientro e cena a San Costantino Albanese Ristorante “Il Rifugio”.
8/9/2018
Ore 9,00 partenza da San Costantino Albanese destinazione Piano Ruggio – Belvedere – visita
museo presso Ente Parco di Rotonda;
rientro per il pranzo al Ristorante “Il Rifugio”;
Ore 20,00 cena presso il Ristorante “Il Rifugio”
9/9/2018
Ore 11,00 partenza per il rientro a Potenza. Orario previsto di arrivo in serata. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|