|
Potenza:“UNA MARCIA IN PIù”, il viaggio di numerose persone disabili, giovani e |
---|
3/09/2018 | E' partito ieri da Potenza il progetto “UNA MARCIA IN PIù”, il viaggio a bordo di fuoristrada che vede protagonisti numerose persone disabili, giovani e meno giovani, che quest’anno sarà interamente nel Parco Nazionale del Pollino.Nato da un’idea di inclusione sociale dell’Associazione A.S.D. 4X4 Motion Potenza, il progetto è supportato dall’INAIL di Basilicata e dall’APT Basilicata.
L’evento sociale e aggregativo è realizzato in collaborazione con l'A.I.D.P. (Associazione Italiana Persone Down) e con il MIUR - Ufficio scolastico per la Basilicata, che hanno aderito con la partecipazione di 4 associati, nel primo caso, e 2 allievi disabili dell’Istituto Righetti di Melfi, nel secondo caso.
L’iniziativa, inoltre, si avvale della consulenza ed il supporto tecnico del Comando Regionale Basilicata dei Carabinieri Forestali e dell’Ente Parco Nazionale del Pollino, con il patrocinio dell’A.N.M.I.L. (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi del Lavoro) di Basilicata, del C.S.E.N. (Centro Sportivo Educativo Nazionale) – Comitato di Basilicata oltre che di prestigiosi partner privati di rilievo nazionale quali FCA Groupcon Jeep Italiae FIAT Autonomy.
Oggi, lunedì 3 settembre, il gruppo partirà da San Costantino Albanese per Acqua Tremula – Pino Loricato – Piani del Pollino – Passo Iannace; rientro per il pranzo al Ristorante “Il Rifugio”; nel pomeriggio visita a San Costantino Albanese; cena presso “Il Rifugio”.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
“UNA MARCIA IN PIU’ “ dal 2/9/2018 al 09/09/2018
2/9/2018
Ore 11,00 partenza da Potenza c/o Concessionaria Auto Elite per Filiano. Pranzo a Filiano , nel pomeriggio visita agli stands della sagra del pecorino e infine partenza con arrivo previsto in serata al “Il Rifugio” di San Costantino Albanese.
3/9/2018
Ore 9,00 partenza da San Costantino Albanese per località Catusa - Pietra Sasso – Timpa Murge;
rientro per il pranzo al Ristorante “Il Rifugio”;
Pomeriggio: Visita Terranova paese
Ore 20,00 rientro e cena a San Costantino Albanese.
4/9/2018
Ore 9,00 partenza da San Costantino Albanese per Rifugio Piano Giumenta – Falconara – Santuario S. Anna;
rientro per il pranzo c/o Ristorante “Il Rifugio”;
Pomeriggio: Visita San Paolo Albanese paese;
ore 20,00 rientro e cena a San Costantino Albanese.
5/9/2018
Ore 9,00 partenza da San Costantino Albanese destinazione Lago Duglia – 3 confini Cugno dell’Acero – Area pic-nic lago Duglia e pranzo.
Pomeriggio: Madonna del Pollino
Ore 20,00 rientro e cena a San Costantino Albanese.
6/9/2018
Ore 9,00 partenza da San Costantino Albanese per Acqua Tremula – Pino Loricato – Piani del Pollino – Passo Iannace;
rientro per il pranzo al Ristorante “Il Rifugio”;
Pomeriggio : visita San Costantino Albanese;
Cena presso “Il Rifugio”.
7/9/2018
Ore 9,00 partenza da San Costantino Albanese destinazione Serra Scorzillo – Castagnara – Lago Farano – Monte Sparviero;
rientro per il pranzo al Ristorante “Il Rifugio”
Pomeriggio: Volo dell’Aquila;
ore 20,00 rientro e cena a San Costantino Albanese Ristorante “Il Rifugio”.
8/9/2018
Ore 9,00 partenza da San Costantino Albanese destinazione Piano Ruggio – Belvedere – visita
museo presso Ente Parco di Rotonda;
rientro per il pranzo al Ristorante “Il Rifugio”;
Ore 20,00 cena presso il Ristorante “Il Rifugio”
9/9/2018
Ore 11,00 partenza per il rientro a Potenza. Orario previsto di arrivo in serata. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|