HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Potenza:“UNA MARCIA IN PIù”, il viaggio di numerose persone disabili, giovani e

3/09/2018

E' partito ieri da Potenza il progetto “UNA MARCIA IN PIù”, il viaggio a bordo di fuoristrada che vede protagonisti numerose persone disabili, giovani e meno giovani, che quest’anno sarà interamente nel Parco Nazionale del Pollino.Nato da un’idea di inclusione sociale dell’Associazione A.S.D. 4X4 Motion Potenza, il progetto è supportato dall’INAIL di Basilicata e dall’APT Basilicata.

L’evento sociale e aggregativo è realizzato in collaborazione con l'A.I.D.P. (Associazione Italiana Persone Down) e con il MIUR - Ufficio scolastico per la Basilicata, che hanno aderito con la partecipazione di 4 associati, nel primo caso, e 2 allievi disabili dell’Istituto Righetti di Melfi, nel secondo caso.

L’iniziativa, inoltre, si avvale della consulenza ed il supporto tecnico del Comando Regionale Basilicata dei Carabinieri Forestali e dell’Ente Parco Nazionale del Pollino, con il patrocinio dell’A.N.M.I.L. (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi del Lavoro) di Basilicata, del C.S.E.N. (Centro Sportivo Educativo Nazionale) – Comitato di Basilicata oltre che di prestigiosi partner privati di rilievo nazionale quali FCA Groupcon Jeep Italiae FIAT Autonomy.

Oggi, lunedì 3 settembre, il gruppo partirà da San Costantino Albanese per Acqua Tremula – Pino Loricato – Piani del Pollino – Passo Iannace; rientro per il pranzo al Ristorante “Il Rifugio”; nel pomeriggio visita a San Costantino Albanese; cena presso “Il Rifugio”.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

“UNA MARCIA IN PIU’ “ dal 2/9/2018 al 09/09/2018

2/9/2018

Ore 11,00 partenza da Potenza c/o Concessionaria Auto Elite per Filiano. Pranzo a Filiano , nel pomeriggio visita agli stands della sagra del pecorino e infine partenza con arrivo previsto in serata al “Il Rifugio” di San Costantino Albanese.

3/9/2018

Ore 9,00 partenza da San Costantino Albanese per località Catusa - Pietra Sasso – Timpa Murge;

rientro per il pranzo al Ristorante “Il Rifugio”;

Pomeriggio: Visita Terranova paese

Ore 20,00 rientro e cena a San Costantino Albanese.

4/9/2018

Ore 9,00 partenza da San Costantino Albanese per Rifugio Piano Giumenta – Falconara – Santuario S. Anna;

rientro per il pranzo c/o Ristorante “Il Rifugio”;

Pomeriggio: Visita San Paolo Albanese paese;

ore 20,00 rientro e cena a San Costantino Albanese.

5/9/2018

Ore 9,00 partenza da San Costantino Albanese destinazione Lago Duglia – 3 confini Cugno dell’Acero – Area pic-nic lago Duglia e pranzo.

Pomeriggio: Madonna del Pollino

Ore 20,00 rientro e cena a San Costantino Albanese.

6/9/2018

Ore 9,00 partenza da San Costantino Albanese per Acqua Tremula – Pino Loricato – Piani del Pollino – Passo Iannace;

rientro per il pranzo al Ristorante “Il Rifugio”;

Pomeriggio : visita San Costantino Albanese;

Cena presso “Il Rifugio”.

7/9/2018

Ore 9,00 partenza da San Costantino Albanese destinazione Serra Scorzillo – Castagnara – Lago Farano – Monte Sparviero;

rientro per il pranzo al Ristorante “Il Rifugio”

Pomeriggio: Volo dell’Aquila;

ore 20,00 rientro e cena a San Costantino Albanese Ristorante “Il Rifugio”.

8/9/2018

Ore 9,00 partenza da San Costantino Albanese destinazione Piano Ruggio – Belvedere – visita

museo presso Ente Parco di Rotonda;

rientro per il pranzo al Ristorante “Il Rifugio”;

Ore 20,00 cena presso il Ristorante “Il Rifugio”

9/9/2018

Ore 11,00 partenza per il rientro a Potenza. Orario previsto di arrivo in serata.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo