HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Lo chef Borghese a Rotonda: ''melanzane e fagioli eccellenze alimentari''

2/09/2018

“Due eccellenze italiane che vanno raccontate, che hanno grandi potenzialità e che meritano grande promozione”. E’ l’auspicio dello chef Alessandro Borghese, l’ospite più atteso della festa “Il Bianco e la Rossa” in corso a Rotonda (Potenza) e dedicata a due ricchezze agroalimentari del Pollino, i fagioli bianchi di Rotonda dop e la melanzana rossa di Rotonda dop. Lo chef romano, volto noto di trasmissioni televisive di successo, è stato il protagonista, nella centralissima piazza Vittorio Emanuele per l’occasione piena di stand con il meglio dei prodotti enogastronomici del territorio, di un live cooking nel corso del quale ha realizzato ricette a base di melanzana rossa di Rotonda dop. “Trovo che questa melanzana rossa, detta anche ‘melanzana a pomodoro’ – ha spiegato il famoso cuoco - sia un prodotto molto duttile, oltre che simpaticissimo da lavorare dal punto di vista dell’estetica. La sua polpa soda, con questa parte iniziale dolce che, via via, si fa più amara, si presta a moltissimi utilizzi. Così oggi mi sono cimentato nella preparazione di due pietanze, una in versione dolce e l’altra in versione salata. Ho chiamato il piatto dolce ‘merenda nell’aia’, che combina il gusto della melanzana rossa con quello della ricotta di capra locale arricchita dal miele lucano igp; poi ho optato per un risotto, con l’immancabile ‘tonda’ bruciata, una grattugiata di pecorino di Moliterno e lumache. Ottimo è anche il fagiolo bianco, cremoso e delicato, che ho cucinato in abbinamento sia con la carne che con il pesce”. Un territorio, quello di Rotonda, già visitato in passato da Borghese, che ha definito la Basilicata ed il Pollino “posti davvero meravigliosi”. Allo chef Borghese è toccato inoltre far parte di una giuria tecnica, assieme al professor Mario De Cristofaro, docente dell’istituto alberghiero di Castrovillari (Cosenza), a Rocco Pozzulo, presidente della Federazione Italiana Cuochi, e ad Annamaria Sodano, giornalista e conduttrice televisiva e radiofonica, che ha valutato il lavoro di cinque allievi degli istituti alberghieri del Pollino che hanno partecipato ad una gara gastronomica che li ha visti districarsi nella preparazione di piatti a base di melanzana rossa di Rotonda dop e fagioli bianchi di Rotonda dop. La prima giornata della festa, organizzata dai Consorzi di tutela dei fagioli e della melanzana rossa di Rotonda dop, è stata dedicata ad un dibattito moderato dalla giornalista Annamaria Sodano, che si è avvalso della partecipazione di esperti e rappresentanti delle istituzioni, nel corso del quale si è discusso di quella che è la realtà attuale dei fagioli bianchi e della melanzana rossa di Rotonda dop, delle loro possibilità di sviluppo futuro, ma anche delle politiche di promozione, a cominciare dal variegato utilizzo in cucina dei due prodotti. Rimarcata, infine, la necessità di avere maggiori e migliori infrastrutture per portare sempre più turisti sul territorio. Nel corso della manifestazione, che chiude i battenti questa mattina, sono state organizzate anche visite guidate ad alcune aziende agricole consorziate, e tantissimi sono stati i cittadini del posto e i turisti che hanno potuto degustare piatti a base delle due eccellenze agroalimentari nei ristoranti del paese che hanno aderito all’iniziativa.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo