|
Cicogna nera morta. Gli uffici del parco predispongono azioni per chiarire cause |
---|
1/09/2018 | L’Ente Parco dell’Appennino Lucano esprime la propria preoccupazione per la notizia dell’individuazione di un esemplare di cicogna nera morta in una zona compresa nell’area protetta. Considerando che la cicogna nera è una specie rara e che nidifica con una sola coppia accertata nel nostro Parco, gli uffici dell’Ente stanno predisponendo azioni atte ad individuare le cause del decesso, pur considerando le difficoltà del caso. Il luogo in cui è avvenuto l’avvistamento è infatti su una parete conglomeratica non raggiungibile, circostanza che rende assai difficoltosa qualunque azione di recupero della carcassa. Tuttavia va considerato che già in passato, nello stesso luogo, si è verificato lo stesso fenomeno. L’avvistamento della carcassa dell’animale è avvenuto ad opera di collaboratori dell’Ente Parco nel corso di un’attività di ricerca scientifica commissionata dall’Ente stesso il ché ha consentito l'immediata attivazione degli uffici dell'ente.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|