HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Matera 2019,“palcoscenico urbano”per partecipare al primo atto de “Il Purgatorio

31/08/2018

‘Trasumanar’: ecco la parola di Dante da cui parte il grande progetto La Divina Commedia 2017-2021 di Marco Martinelli e Ermanna Montanari del Teatro delle Albe, nel percorrere, attraversare, legare i luoghi frammentati del nostro abitare.

Con loro saremo chiamati a ‘farci luogo’, a fare di Matera - dopo la grande esperienza di successo dell’allestimento di INFERNO Chiamata Pubblica per la “Divina Commedia” di Dante Alighieri (ideazione, direzione artistica e regia Martinelli e Montanari, produzione Ravenna Festival in coproduzione con Teatro delle Albe/ Ravenna Teatro) a Ravenna nel 2017 - il luogo del Purgatorio.

In questo processo di riconoscimento fra artisti e cittadini, la città diverrà “palcoscenico urbano”, articolato nei suoi differenti spazi così che il poema diventi voce per tutti, per far risuonare la voce di tutti.



«La chiave con la quale tradurremo il “trasumanar” dantesco in termini scenici, spiegano Martinelli e Montanari, sarà pensare l’opera in termini di sacra rappresentazione medievale e di teatro rivoluzionario di massa di Majakovskij. La sostanza da cui si è partiti è il riconoscersi tra artisti e cittadini in una creazione comune, radicalmente democratica perché ci mette tutti nello stesso cerchio e altamente aristocratica perché i percorsi artistici realizzati negli anni hanno il loro giusto peso. Un fecondo paradosso politico e spirituale.»



Da tema e da vergogna

voglio che tu omai ti disviluppe,

sì che non parli più com’om che sogna. (Purgatorio, Canto XXXIII, 31/33)



Il Purgatorio, che ha al centro il tema della ‘redenzione’ di Dante nel superare la vergogna, sarà occasione per Matera per ridiscutersi coralmente, nel sanare il drastico passaggio da essere stato luogo di vergogna nazionale negli anni ’50 a sito Unesco e Capitale Europea della Cultura.



Attraversando luoghi cardine della città, ricostruirà un vivere collettivo della cultura cittadina.

Dalla fine di ottobre Martinelli e Montanari e gli attori del Teatro delle Albe incontreranno i cittadini per iniziare il ‘viaggio’ di Matera, nella creazione di PURGATORIO Chiamata Pubblica per la “Divina Commedia” di Dante Alighieri, coprodotto da Fondazione Ravenna Manifestazioni e Fondazione Matera-Basilicata 2019 in collaborazione con il Teatro delle Albe/Ravenna Teatro che debutterà con una quindicina di recite fra la fine di maggio e gli inizi di giugno.



Come primo atto, Matera sarà coinvolta nel ‘rito’ annuale della commemorazione della morte di Dante a Ravenna, con i fiorentini che ne richiedono ripetutamente la restituzione, per cancellare l’onta dell’esilio.

Per questo, la Fondazione Matera-Basilicata 2019, organizzerà un autobus per partecipare il 9 settembre alla cerimonia, durante la quale verrà anche firmato il protocollo d’intesa tra la città di Ravenna, la Fondazione Matera-Basilicata 2019 e la città di Matera Capitale Europea della Cultura 2019.

I cittadini materani saranno coinvolti nell’azione corale, diretta da Marco Martinelli ed Ermanna Montanari, partecipando al primo atto di questo lungo percorso.



Chi voglia iniziare il ‘trasumanar’ già da ora, potrà fare richiesta di partecipazione al viaggio con partenza 8 mattina e rientro 9 sera, comprensivo di alloggio, scrivendo a sviluppo@matera-basilicata2019.it, entro il 5 settembre 2018.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo