HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Francavilla in Sinni:presentazione costruzione nuovo complesso parrocchiale

29/08/2018

È stato presentato ufficialmente lo scorso 25 Agosto a Francavilla in Sinni, in concomitanza con i festeggiamenti in onore della Madonna di Pompei, il nuovo complesso Parrocchiale “Sant’Andrea Avellino”, che sorgerà nel comune sinnico, in via Fiordalisi, nei pressi del Palazzetto dello Sport.
A presentare ufficialmente il nuovo Complesso Parrocchiale è stato Sua Eccellenza Monsignor Vincenzo Orofino, Vescovo della Diocesi di Tursi-Lagonegro. Una grande opera, “un bel segno di intesa tra amministrazione comunale e Diocesi”, ha commentato Monsignor Orofino.
La struttura, come lo stesso Vescovo ha dichiarato, ospiterà anche il Centro Caritas Diocesano, che si svilupperà su tre piani, ospitando gli uffici, la mensa e il ricovero.
Lo stesso Vescovo si è detto ottimista circa i tempi tecnici di costruzione dell’opera. Si prevede, infatti, che i lavori possano prendere il via entro l’inizio dell’estate 2019.
L’atto di costruire il Complesso Parrocchiale proprio nel comune di Francavilla in Sinni è una scelta dovuta alla posizione strategica del comune sinnico, posto a metà strada tra i comuni di Policoro e Maratea.
I finanziamenti per la realizzazione del Complesso saranno, in parte, stanziati dalla Curia e in parte dai fondi provenienti dall’8XMille. L’opera avrà un costo totale di circa 3 milioni di euro.
Soddisfatto il sindaco di Francavilla in Sinni, Francesco Cupparo, che ha voluto ringraziare il Vescovo e la Diocesi per aver scelto Francavilla per la realizzazione del Complesso Parrocchiale. “Grazie alla Diocesi e al nostro Vescovo per aver scelto Francavilla. – ha commentato Cupparo -Credo che i cittadini trarranno grossi benefici dalla costruzione del Complesso Parrocchiale. Anche perché il progetto prevede, inoltre, la realizzazione di ben cinque appartamenti per i parroci che risiederanno a Francavilla. Importanti sono anche i risvolti sociali che ne trarrà la nostra comunità. Un altro punto che mi preme sottolineare è che oggi per gestire il Palazzetto dello Sport dobbiamo sempre fare pressione sulla società di calcio, mentre con la costruzione del Complesso Parrocchiale potremo pensare di darlo in gestione alla Diocesi, vista la vicinanza”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo