HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Francavilla in Sinni:presentazione costruzione nuovo complesso parrocchiale

29/08/2018

È stato presentato ufficialmente lo scorso 25 Agosto a Francavilla in Sinni, in concomitanza con i festeggiamenti in onore della Madonna di Pompei, il nuovo complesso Parrocchiale “Sant’Andrea Avellino”, che sorgerà nel comune sinnico, in via Fiordalisi, nei pressi del Palazzetto dello Sport.
A presentare ufficialmente il nuovo Complesso Parrocchiale è stato Sua Eccellenza Monsignor Vincenzo Orofino, Vescovo della Diocesi di Tursi-Lagonegro. Una grande opera, “un bel segno di intesa tra amministrazione comunale e Diocesi”, ha commentato Monsignor Orofino.
La struttura, come lo stesso Vescovo ha dichiarato, ospiterà anche il Centro Caritas Diocesano, che si svilupperà su tre piani, ospitando gli uffici, la mensa e il ricovero.
Lo stesso Vescovo si è detto ottimista circa i tempi tecnici di costruzione dell’opera. Si prevede, infatti, che i lavori possano prendere il via entro l’inizio dell’estate 2019.
L’atto di costruire il Complesso Parrocchiale proprio nel comune di Francavilla in Sinni è una scelta dovuta alla posizione strategica del comune sinnico, posto a metà strada tra i comuni di Policoro e Maratea.
I finanziamenti per la realizzazione del Complesso saranno, in parte, stanziati dalla Curia e in parte dai fondi provenienti dall’8XMille. L’opera avrà un costo totale di circa 3 milioni di euro.
Soddisfatto il sindaco di Francavilla in Sinni, Francesco Cupparo, che ha voluto ringraziare il Vescovo e la Diocesi per aver scelto Francavilla per la realizzazione del Complesso Parrocchiale. “Grazie alla Diocesi e al nostro Vescovo per aver scelto Francavilla. – ha commentato Cupparo -Credo che i cittadini trarranno grossi benefici dalla costruzione del Complesso Parrocchiale. Anche perché il progetto prevede, inoltre, la realizzazione di ben cinque appartamenti per i parroci che risiederanno a Francavilla. Importanti sono anche i risvolti sociali che ne trarrà la nostra comunità. Un altro punto che mi preme sottolineare è che oggi per gestire il Palazzetto dello Sport dobbiamo sempre fare pressione sulla società di calcio, mentre con la costruzione del Complesso Parrocchiale potremo pensare di darlo in gestione alla Diocesi, vista la vicinanza”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo