|
A Chiaromonte la tradizione (recuperata) delle gregne e dei cinti votivi |
---|
29/08/2018 | Anche a Chiaromonte esiste una tradizione antica riscoperta da qualche anno, che estate dopo estate sta crescendo. E’ la tradizione dei cinti votivi e delle gregne, una antica testimonianza di vita contadina che grazie alla passione di Andrea Mobilio è tornata protagonista nelle giornate che accompagnano alla festa patronale in onore di San Giovanni Battista. Devozione che diventa un appuntamento rituale. La processione dei cinti è partita a valle del centro storico, nei pressi dell’area che ospita l’ospedale, per poi percorrere il serpentone di curve che porta alla piazza principale del paese e alla chiesa. Qui, dopo la benedizione di don Mimmo Buglione e il suono, anche quello arcaico, delle zampogne e dopo il tradizionale ballo delle gregne, si è svolta la premiazione del manufatto più bello. Anche quest’anno la partecipazione è stata tanta: oltre che da Chiaromonte, sono arrivati pellegrini da moltissimi comuni limitrofi e anche da Accettura e da Sarconi. Una tradizione che la parrocchia ha fatto bene a recuperare e che, ogni anno, vede la passione di Mobilio e di tutti coloro che si uniscono nel nome della fede e nella devozione a San Giovanni Battista.
Foto di Pino Sassano (Facebook)
|
| | |
archivio
E NEWS
|
WEB TV
|