HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La Pro Loco di Rionero chiude gli eventi dell’estate e guarda al futuro

28/08/2018

Con la terza edizione di “Cantine in Festa” la Pro Loco di Rionero chiude il programma eventi dell’estate 2018.
Grazie ad un’offerta variegata, l’associazione ha saputo coniugare cultura e divertimento, cibo d’eccellenza e tradizioni, attirando tantissimi visitatori.
A cominciare dagli appuntamenti con il “Cinema all’aperto” nella splendida location dell’ex Carcere Borbonico, dove sono stati proiettati film anche di recente uscita.
Non è mancata poi la “Notte Bianca”, festeggiata il 28 luglio e giunta quest’anno alla sesta edizione, un evento di punta per la città fortuniana con migliaia di partecipanti anche dei paesi limitrofi.
Il 7 agosto, per la prima volta, sono stati raccontati e inscenati gli eventi del 1° aprile 1502 quando, presso l’antica chiesa di Sant’Antonio, i francesi e gli spagnoli si incontrarono per spartirsi il Regno di Napoli. Una rievocazione con costumi d’epoca e momenti di recitazione che ha consentito di maturare la consapevolezza della propria storia.
E ancora l’appuntamento con la “Cena dell’emigrante”, un tripudio di sapori tradizionali e di riscoperta delle radici grazie anche alla presenza di diverse famiglie emigrate che si sono date appuntamento nel cortile di Palazzo Giustino Fortunato per una cena collettiva.
Il weekend del 25 e 26 agosto, infine, la terza edizione di “Cantine in festa” con protagonista l’Aglianico del Vulture e le eccellenze gastronomiche della regione. Un evento che ha significato soprattutto recupero e valorizzazione del patrimonio storico, architettonico e paesaggistico, grazie all’apertura dei ‘facili’, le antiche cantine di Rionero troppo a lungo dimenticate e che grazie all’impegno dell’associazione stanno nuovamente tornando alla luce. A tal riguardo, resta ancora tanto lavoro da fare. Ci sono cantine che col tempo sono state trasformate in rimesse, altre che invece rischiano di crollare. Anche quelle che sono state recuperate negli ultimi anni sono diventate depositi di sporcizia, questo per mancanza di vigilanza e manutenzione.
Il presidente della Pro Loco di Rionero, Christian Strazza, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di quello che siamo riusciti a fare ma è necessario agire tempestivamente per evitare che questo patrimonio vada completamente perduto. Come associazione abbiamo investito ingenti risorse economiche e chiesto aiuto ai privati, non abbiamo mai ricevuto fondi pubblici. La Pro Loco da sola non può farcela, nonostante l’impegno e la buona volontà”.
Strazza invita le istituzioni “a intervenire quanto prima: investendo sul progetto delle cantine si preserva la storia e si risveglia la coscienza civica. La Pro Loco, come sempre, resta a disposizione e offre tutta la sua collaborazione per qualcosa di costruttivo e duraturo nel tempo”.
Sui prossimi impegni il presidente Strazza ha aggiunto: “Bisogna innanzitutto recuperare il giro panoramico in elicottero che doveva effettuarsi durante “Cantine in festa” ma che a causa di problemi non dipendenti dalla nostra volontà non è stato fatto. Poi c’è l’evento “Briganti o Migranti”, altro contenitore culturale di cui andiamo fieri. Ma prima di parlare di date e programmi è necessario un confronto diretto e costruttivo con l’amministrazione comunale di Rionero”.
In allegato alcuni scatti realizzati durante “Cantine in festa”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo