HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

‘Il Sogno degli dei’ torna negli scavi di Metaponto

25/08/2018

“Il Sogno degli dei” continua. "Megale Hellas Experience ”, lo spettacolo teatrale itinerante all’interno dei parchi archeologici, ideato e diretto da Giuseppe Ranoia su drammaturgia di Emanuele Asprella e dello stesso Ranoia, torna lunedì 27 agosto, nel Parco archeologico dell’Area urbana di Metaponto.
Grazie all’Ensemble teatro instabile, a partire dalle 21, prende vita una vera e propria immersione nella storia attraverso il teatro.
Dal buio del passato, come per incanto, riemerge una schiera di dei e eroi greci che, attorniati da Corifei, guerrieri, Opliti, giocolieri col fuoco e danzatori, raccontano la nostra identità- quella che affonda le sue radici nella Grecia Antica-, in una chiave tutta nuova e originale. Un lavoro intenso, di ricerca e qualità, che nasce con l’obiettivo di valorizzare lo splendido territorio lucano.
Il progetto, che ha il patrocinio del MiBact, nasce con l’intento di legare le aree archeologiche di Policoro e Bernalda e per consolidare l’idea di Metapontino come fulcro di un’identità culturale.
Il Sogno degli dei è un sogno che mette insieme le amministrazioni comunali di Policoro e Bernalda per fare di Megale Hellas Experience un’opportunità di promozione e valorizzazione turistica e culturale dello straordinario patrimonio storico-archeologico dell’area. Il percorso termina con la massima espressione che la cultura ci ha regalato: il teatro, che ha riportato agli antichi splendori la Megale Hellas (la Magna Grecia). Un vero e proprio ritorno alle origini, insomma, un sogno teatrale itinerante all’interno di un parco archeologico che fa rivivere l’esperienza delle origini del popolo lucano e il racconto di un’identità.
Il Sogno degli dei andrà in scena anche a Policoro il 30 agosto e 6-15 settembre e ancora il 7 settembre nel Parco archeologico dell’Area Urbana di Metaponto. L’ingresso è libero.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo