HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Torna a Rotonda la festa de 'Il bianco e la rossa'

24/08/2018

Protagonista dell’evento dedicato ai due prodotti dop, lo chef Alessandro Borghese
Prenderà il via a Rotonda (Potenza) il prossimo 31 agosto, per concludersi il 2 settembre, la festa dedicata al fagiolo bianco e alla melanzana rossa. Una tre giorni di mostre, dibattiti, show cooking, degustazioni e spettacoli, per celebrare i due prodotti dop del comune lucano sede del parco Nazionale del Pollino, e che avrà come ospite d’onore lo chef Alessandro Borghese. Dalle mense dei contadini più poveri dei secoli passati, il fagiolo e la “melangiana a pummadora” hanno ottenuto il riconoscimento comunitario di origine e puntano a raggiungere traguardi ambiziosi entrando in diversi progetti di marketing territoriale. “Il Bianco e la Rossa”, questo il nome dato all’evento organizzato dal Consorzio di tutela della melanzana rossa e dei fagioli bianchi dop, avrà inizio venerdì 31 agosto con l’apertura degli stand e la cerimonia inaugurale in piazza Vittorio Emanuele a partire dalle ore 18. Seguirà poi il dibattito sul tema “Le Dop, elementi strategici per lo sviluppo” al quale prenderanno parte esperti del settore agroalimentare, food blogger, nutrizionisti e giornalisti gastronomici, tra cui Davide Paolini autore di numerosi libri dedicati al cibo e al marketing gastronomico e territoriale, oltre che ideatore di diversi eventi enogastronomici nazionali. Concluderà la prima giornata della manifestazione l’aperitivo gourmet a base di fagiolo bianco e melanzana rossa cui seguirà, alle 22, lo spettacolo musicale a cura del gruppo Allabua. Sabato mattina ritrovo in piazza e visita guidata ad alcune aziende agricole consorziate. Dopo l’aperitivo di mezzogiorno in piazza, a partire dalle 18, il momento clou della giornata con il noto chef e conduttore televisivo di programmi di successo Alessandro Borghese. Lo chef parlerà dell’utilizzo in cucina delle due dop rotondesi e commenterà col suo stile unico e la professionalità di sempre, la gara gastronomica alla quale prenderanno parte i ragazzi degli istituti alberghieri del comprensorio del Pollino. A valutare il lavoro degli studenti anche un giuria tecnica d’eccezione, composta tra gli altri dal presidente della Federazione Italiana Cuochi, Rocco Pozzulo. Il gruppo “Oh per bacco Band” intratterrà in serata il pubblico in piazza. La manifestazione chiuderà definitivamente i battenti domenica mattina con il tradizionale aperitivo gourmet e la cerimonia conclusiva. Nel corso dell’evento sarà inoltre possibile degustare piatti a base di melanzana rossa e fagiolo bianco in tutti i ristoranti di Rotonda aderenti all’iniziativa.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo