|
Si chiude la rassegna estiva “Le Muse di Sinisgalli nell’Orto di Merola” |
---|
24/08/2018 | Dopo quattro appuntamenti fra cinema, poesia, storia, reportage narrativo, teatro, musica, canto e danza, si chiude la rassegna estiva “Le Muse di Sinisgalli nell’Orto di Merola” organizzata a Montemurro dalla Fondazione Leonardo Sinisgalli nel suggestivo scorcio a pochi passi dalla casa natale del poeta ingegnere.
Nell’ultimo appuntamento, in programma sabato 25 agosto alle ore 21:00, l’attore Antonio Petrocelli renderà un omaggio al poeta delle due Muse con il reading “Leonardo Sinisgalli nell’Orto di Merola”. Petrocelli torna per la terza volta a Montemurro, dopo aver presentato nell’agosto 2016 il suo volume di esordio poetico “Garofani” (Treditre editori, Avezzano 2016), un segreto omaggio alle “18 poesie” di Sinisgalli, e aver chiuso l’edizione 2017 de “Le Muse di Sinisgalli nell’orto di Merola” con un reading di brani tratti dalle opere di Albino Pierro.
Nato a Montalbano Jonico (Matera) e trasferitosi per gli studi a Firenze, Antonio Petrocelli ha debuttato come attore professionista con il Teatro della Convezione fiorentino. Volto noto del cinema italiano (ha recitato in oltre cinquanta film tra cui Caruso Pascoski, Palombella rossa, Il portaborse, La Scuola, Sud, Uomo d'acqua dolce… ), ha lavorato al fianco di grandi registi come Marco Bellocchio, Giuseppe Bertolucci, Guido Chiesa, Marco Tullio Giordana, Daniele Luchetti, Nanni Moretti, Carlo Mazzacurati, Enzo Monteleone, Francesco Nuti, Franco Rossi, Gabriele Salvatores. È autore e regista del cortometraggio Il corpo del Che, presentato alla Mostra Cinematografica di Venezia 1996 nella sezione Finestra sulle immagini, ed è stato vincitore del Premio Solinas nel 1997, sezione Racconto Cinematografico, con il soggetto All’alba il pane bianco scritto con Franco Girardet. Ha pubblicato i romanzi Volantini (Caliceditori, 2001), Premio libernauta 2004, e Il caratterista Basilisco del Cinema Scaturchio (Hacca 2010) ed ha curato la traduzione dal dialetto tursitano della raccolta di poesie Il Bacio di Mezzogiorno di Albino Pierro (2008).
Ad affiancare Petrocelli nel reading sinisgalliano ci saranno gli intermezzi musicali di Simone Spadino Pippa, diciottenne violinista di Potenza, vincitore del 17° Concorso per giovani musicisti organizzato da Lams - Laboratorio arte, musica e spettacolo Matera. Il giovane talento sarà accompagnato dal pianoforte della madre, Antonella Rotundo. All’incontro porteranno i saluti il sindaco di Montemurro, Senatro di Leo, il Presidente e il Direttore della Fondazione Sinisgalli, Mario Di Sanzo e Biagio Russo. Come di consueto in tutti gli incontri de “Le Muse di Sinisgalli nell’Orto di Merola”, la serata si concluderà con tarallucci e vino, quando la notte nell’orto avrà l’Età della luna.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|