HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A San Severino Lucano la XV edizione del Festival Strozzi

24/08/2018

Successo per il Festival Gregorio Strozzi, voluto dall’amministrazione comunale e giunto ormai alla sua quindicesima edizione. Ad esibirsi al Palafrido l’Orchestra da Camera e Sinfonica Lucana ed il teatro del Giglio di Lucca per un evento straordinario tenutosi a San Severino ma che ha visto la partecipazione dell’ intero territorio del Pollino.
L’ Orchestra del teatro del Giglio di Lucca, diretta dal M° Pasquale Menchise, con i cantanti
Mimma Briganti, toscana e con alle spalle una carriera eccellente, il giovane tenore coreano ma da 15 anni in Italia Yoosang Yoon ed il baritono genovese Franco Cerri, voce raffinata ed importante.
Il Maestro Pasquale Menchise nostro corregionale direttore d’ orchestra nei più grandi teatri europei e del mondo, eccellenza lucana ed ambasciatore culturale nel mondo della Regione Basilicata, ha diretto il concerto mettendo in evidenza le peculiarità dell’ orchestra e dei cantanti con un programma principalmente improntato sul melodramma italiano con autori come Rossini (centocinquanta anni dalla morte ), Verdi, Puccini e Mascagni.
Soddisfazione per il successo e per la qualità del concerto esprime il sindaco di San Severino Lucano Franco Fiore, che quindici anni fa inserì nel cartellone degli eventi del suo comune un Festival di musica classica per ricordare Gregorio Strozzi, l’Organista e compositore italiano che nacque a San Severino Lucano intorno al 1615. Strozzi a Napoli, dove si era trasferito, perfezionò gli studi musicali con G.M. Sabino e prese gli ordini sacri, nel 1634 ottenne nella chiesa dell’Annunziata il posto di organista lasciato vacante dal Sabino per la nuova nomina a maestro di cappella, in tale posizione era ancora nel 1643, nonostante una promessa di promozione da organista ordinario a maestro di cappella o a I° organista. Noto pure come didatta di canto, appare designato coi titoli di abate, doctor in utroque jure e protonotario apostolico.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo