HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Barile:quinta edizione di “Vinandum, scenari di vini

23/08/2018

Si terrà il 25 agosto a Barile alle ore 21:00 la quinta edizione di “Vinandum, scenari di vini. Alchimie ed emozioni” organizzato dall'amministrazione comunale e Prometa servizi. 'Quest'anno – ha detto Antonio Murano, sindaco di Barile – vogliamo dipingere di musica e di magia il centro storico per suonare e ballare tutta la notte'.
Ospiti della serata i Bottari della Cantica Popolare. Il loro nome deriva da un’antica tradizione, che risale al 300, quando i contadini percuotevano botti, tini e falci per allontanare gli spiriti maligni dalle loro cantine e attrarre i passanti durante il lavori nei campi e la vendita del vino.
'I Bottari – prosegue Antonio Murano - sono tra i gruppi più autentici, il loro merito è quello di aver recuperato la memoria ed il folclore di “Terra di lavoro” sposandole con la cultura musicale contemporanea'.
I Bottari si presentano in una formazione complessa, costituita da botti, tini, falci, organetto, violino, strumenti moderni e voci guidati da Stany Ruggiero. Hanno un vasto repertorio, che va dalle canzoni popolari alla classica napoletana, salentina e calabrese, nonchè musiche e testi inediti dai ritmi trascinanti che trasmettono la forza dei temi universali della cultura popolare.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo