|
Fucina Madre. Spazio “Segni e Sassi” nella Mostra Mercato di Bienno dal 18 al 26 |
---|
23/08/2018 | Cresce costantemente il flusso dei visitatori che arrivano alla Fucina Parada per visitare lo spazio “Segni e Sassi” alla mostra mercato di Bienno (BS), dove l’APT ha portato il progetto Fucina Madre. La partecipazione della Basilicata si inserisce nell’accordo sottoscritto dall’Agenzia di Promozione Territoriale con la Comunità Montana della Valle Camonica, che sarà a sua volta partner dell’edizione di luglio 2019 di Fucina Madre a Matera, con il progetto “Segno artigiano”. «La cosa davvero sorprendente – afferma il direttore di APT Mariano Schiavone – è constatare quanto interesse vi sia tra i visitatori della mostra per Matera e la Basilicata. Un’attenzione che conferma la Lombardia come regione-obiettivo per le nostre azioni di promozione turistica dando ragione al grande investimento che l’APT sta realizzando sia con la città di Milano che con la Valle Camonica (primo sito UNESCO italiano), in vista del 2019».
Tante le persone e i gruppi che richiedono informazioni per organizzare il viaggio e che scoprono, attraverso il prezioso lavoro degli ambasciatori del “made in Basilicata” presenti in mostra, artigiani e designer scelti dal comitato organizzatore (Luca Colacicco, Antonella Cutolo e Giusi Villano, Biagio Lamberti, Annangela Lovallo, Maria Teresa Quinto, Manuela Telesca) una terra capace di esprimere produzioni artigianali di grande pregio che rafforzano l’appeal della nostra regione su un segmento turistico che si dimostra trainante in Italia, come conferma la mostra mercato di Bienno che riesce ad attrarre oltre 200.000 visitatori dall’Italia e dall’estero.
Foto dell’evento al link
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.1988235084560536&type=1&l=cb12c95f6f
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|