HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Fucina Madre. Spazio “Segni e Sassi” nella Mostra Mercato di Bienno dal 18 al 26

23/08/2018

Cresce costantemente il flusso dei visitatori che arrivano alla Fucina Parada per visitare lo spazio “Segni e Sassi” alla mostra mercato di Bienno (BS), dove l’APT ha portato il progetto Fucina Madre. La partecipazione della Basilicata si inserisce nell’accordo sottoscritto dall’Agenzia di Promozione Territoriale con la Comunità Montana della Valle Camonica, che sarà a sua volta partner dell’edizione di luglio 2019 di Fucina Madre a Matera, con il progetto “Segno artigiano”. «La cosa davvero sorprendente – afferma il direttore di APT Mariano Schiavone – è constatare quanto interesse vi sia tra i visitatori della mostra per Matera e la Basilicata. Un’attenzione che conferma la Lombardia come regione-obiettivo per le nostre azioni di promozione turistica dando ragione al grande investimento che l’APT sta realizzando sia con la città di Milano che con la Valle Camonica (primo sito UNESCO italiano), in vista del 2019».
Tante le persone e i gruppi che richiedono informazioni per organizzare il viaggio e che scoprono, attraverso il prezioso lavoro degli ambasciatori del “made in Basilicata” presenti in mostra, artigiani e designer scelti dal comitato organizzatore (Luca Colacicco, Antonella Cutolo e Giusi Villano, Biagio Lamberti, Annangela Lovallo, Maria Teresa Quinto, Manuela Telesca) una terra capace di esprimere produzioni artigianali di grande pregio che rafforzano l’appeal della nostra regione su un segmento turistico che si dimostra trainante in Italia, come conferma la mostra mercato di Bienno che riesce ad attrarre oltre 200.000 visitatori dall’Italia e dall’estero.

Foto dell’evento al link
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.1988235084560536&type=1&l=cb12c95f6f




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo