HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

«Suoni e luci dall’acqua» a Nemoli volano di sviluppo per il territorio

23/08/2018

Continuano a Nemoli nei fine settimana di agosto gli appuntamenti con «Suoni e luci dall’Acqua», il nuovo spettacolo sulle acque del lago Sirino tratto dal fantasy musicale «La Signora del Lago».

Richiamando anche quest’anno un numero crescente di spettatori la nuova installazione di giochi d’acqua, musica e teatro, si è confermata uno straordinario volano per la promozione del territorio che nel frattempo ha rivisto e ampliato la propria offerta turistica.

Oggi chi visita il lago Sirino, può contare su aree camper attrezzate, aree picnic e parcheggi per auto e pullman gratuiti. A luglio è stato inaugurato dall’associazione «Le signore del lago Tra arte e cultura» un «Museo sull’arte del Ricamo» dove si possono ammirare, gratuitamente, ricami realizzati alla fine del 1800 inizio ‘900 e dove è stata ricostruita la lavorazione della lana dalla tosatura alla filatura e della ginestra dalla raccolta alla tessitura.

A pochi passi dalle sponde del lago, è possibile visitare «Il Micromondo», un parco tematico sulla geologia della Basilicata, un viaggio al centro della Terra attraverso miniature tridimensionali, supporti audiovisivi, simulazioni ed effetti speciali. Il Parco offre anche visite guidate lungo il lago ed escursioni nelle località limitrofe.

Sempre quest’anno, ha preso il via un servizio di escursioni sul territorio con Mountain Bike e E-Bike, curato da Ciclofficina del Sirino, grazie al sostegno del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano che ha messo a disposizione anche bici a pedalata assistita.

Le attività commerciali si sono adeguate per accogliere il numero maggiore di turisti e sono aumentati i posti letto con la nascita di bed and breakfast.

«E’ un bel risultato - ha dichiarato il sindaco di Nemoli Domenico Carlomagno - che sono certo anticipa un processo di sviluppo di notevoli proporzioni che innescherà la conclusione dei lavori della ciclovia e il debutto del nuovo format nel 2020 che coinvolgerà anche il centro del paese».

«Suoni e luci dall’acqua», scritto e diretto da Gianpiero Francese, della durata di 25 minuti e con ingresso gratuito, sarà replicato ancora venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 agosto. Mentre gli spettacoli di venerdì 31 agosto sono stati annullati e la chiusura è stata posticipata a sabato 1 settembre.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo