|
“Arte, sport, natura e cultura per promuovere la cultura del dono del sangue” |
---|
22/08/2018 | “Arte, sport, natura e cultura per promuovere la cultura del dono del sangue”
La sezione di Fidas Laurenzana, che conta più di 100 donatori ed ha chiuso il 2017 con 160 donazioni è sempre attiva per promuovere la cultura del dono e i valori della solidarietà sul territorio. La sezione si avvale di una sede accredita per le donazioni che si svolgono regolarmente con l’ausilio dello staff medico e infermieristico di Fidas Basilicata. In Agosto, il Presidente Lorenzo Pavese e i volontari della sezione hanno promosso numerose iniziative che hanno visto il coinvolgimento della popolazione e soprattutto dei giovani. A partire dalla prima domenica di Agosto con la Terza Edizione della “Passeggiata Ecologica” che si è svolta nei boschi dell’area SIC Abetina di Laurenzana, un evento molto partecipato da tutta la cittadinanza anche da alcune delegazioni delle sezioni Fidas Basilicata. Un momento di condivisione per promuovere i valori del vivere sani e in armonia con se stessi e con la natura: elementi fondamentali per scelte di vita consapevoli e orientate alla tutela della salute per essere donatori di sangue periodici.
Sabato 18 Agosto con la partecipazione dell’Amministrazione Comunale, del sindaco Michele Ungaro, con il sostegno della BCC di Laurenzana e dei comuni lucani e la partecipazione di altre associazioni della città si è svolta la “Notte Bianca Non Stop di Laurenzana – L’amore sopra la paura” promossa dalla locale sezione Fidas e accolta con entusiasmo da tutte le attività della cittadina Lucana. Lungo le vie numerosi artisti, una danzatrice del ventre, stand enogastronomici, aree giochi, lettura di Poesie a cura di Alba Montagnuolo e amici presso il Castello, visite guidate al borgo, l’intrattenimento musicale della Cover Band di Vasco Rossi hanno allietato volontari e cittadini che si sono uniti in festa in nome della solidarietà.
Dal 23 al 25 Agosto si svolgerà presso la sala congressi del Castello feudale la mostra fotografica sempre a cura di Fidas Laurenzana dell’artista Francesco Lacentra, “Lucania fame di sud, i luoghi dell’anima” .
Anche altre sezioni ad Agosto hanno svolto giornate straordinarie di donazione e iniziative per promuovere la cultura del dono: Grassano e Rotondella continuano a proporre con format differenti la tradizionale festa del volontariato “Buon compleanno 18enne”, a Bernalda la sezione guidata da Moreno Missio partecipa alla “Stra – Bernalda” occupandosi dell’assistenza di tutti gli atleti corridori e premiando in sezioni distinte i donatori che partecipano alla gara.
Arte, natura, sport e cultura per attirare l’attenzione sulle tematiche della donazione del sangue nel periodo estivo in cui a volte i centri trasfusionali possono essere in affanno sia per il fatto che i donatori vanno in vacanza, sia per l’incombenza del West Nile Virus che determina la sospensione di 28 giorni dei donatori che hanno soggiornato almeno una notte in alcune aree specifiche in cui si presenta la zanzara che ne è responsabile. Attualmente le sospensioni in Italia interessano molte regioni del Nord. “L’entusiasmo e la determinazione dei volontari Fidas non si ferma di fronte a nessun ostacolo”, dichiara il presidente di Fidas Basilicata Pancrazio Toscano, rendendo ufficiali i dati delle donazioni di sangue intero ed in aferesi di tutte le sezioni della Regione dei primi 7 mesi dell'anno, “abbiamo donato 3691 sacche registrando un incremento di 350 unità rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Con orgoglio voglio ringraziare tutti i Presidenti di Sezione e i volontari che permettono a Fidas Basilicata di raggiungere questi risultati. Con l’auspicio di poter continuare a crescere in quantità e qualità ci stiamo preparando ad accogliere per il 2019 le delegazioni Fidas provenienti da tutta Italia in occasione del Congresso Nazionale che si terrà a Matera il prossimo Aprile”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|