HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ritorno al passato 2: esposizione di moto e auto d’epoca a Marconia

22/08/2018

“Ritorno al Passato 2 motor d’epoca”, questo il nome della “kermesse” di prestigio che si svolgerà domenica 2 settembre a Marconia in occasione dei festeggiamenti della Madonna delle Grazie (dal 2 al 9 settembre).
La prima in ordine di tempo che aprirà il programma civile della festa, una seconda edizione invece dopo la riuscitissima dello scorso anno, organizzata in sinergia dal Gruppo Matto Lucano dal FMI Basilicata e dal Comitato Feste Patronali Madonna delle Grazie.
Auto e moto d’epoca che suscitano interesse di pubblico non solo per gli appassionati, provenienti anche dalla vicina Puglia, Calabria e Campania. Tanti i modelli esposti al pubblico, circa 130 veicoli e moto “vintage” coloreranno Piazza Elettra di Marconia dalle ore 09:00.
Quest’anno una novità la presenza anche del club Gruppo Vespa di Marconia, che per l’occasione esporrà tantissimi modelli della prestigiosa Vespa 50.
Un importante iniziativa del sodalizio “marconese”, dopo quella del Giugno scorso con la riuscitissima organizzazione della 3^ edizione del Motoraduno, consolidata poi anche dalla conquista, per il secondo anno consecutivo, del titolo di Campioni Regionali.
Il Gruppo con oltre 70 iscritti, affiliato alla Federazione Italiana Motociclismo ha raccolto negli anni consensi dalla cittadinanza e dalle stesse istituzioni, impegnandosi spesso in attività di beneficenza e collaborando con altre associazioni per il sociale.
Non a caso il ricavato, fanno sapere il Presidente del Gruppo Matto Lucano, Rocco D’Angella e Nino Grieco consigliere del Co. Re. FMI Basilicata, sarà devoluto alla realizzazione dei festeggiamenti della Madonna delle Grazie.
Il ricco programma prevede diverse attrazioni nel corso della manifestazione,
con il giusto mix, dove lo spettacolo, farà da cornice alla stessa.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo