|
L’estate lucana animata da Gezziamoci il Jazz Festival di Basilicata |
---|
20/08/2018 | L’associazione Onyx Jazz Club di Matera torna ad animare con un ricco programma l’estate lucana con il Gezziamoci. Il Jazz Festival di Basilicata. Dopo la nomina di Project Leader dalla Fondazione Matera-Basilicata 2019 per il progetto “Suoni del Futuro Remoto”, l’associazione presenta per l’edizione 2018 del festival con concerti e lezioni in chiave jazz, che animeranno i borghi della Basilicata.
La storia del Gezziamoci si intreccia spesso con Attilio Zanchi, Ettore Fioravanti e Tino Tracanna, non solo perché il Gezziamoci è nato assieme al loro quintetto con Paolo Fresu ma perché, in un certo qual modo, si è cresciuti tutti insieme.
Nel momento in cui, alle porte del 2019, sabbiamo scelto i musicisti con cui collaborare per portare sul palco di Matera – Basilicata 2019 il Gezziamoci e il progetto “Suoni del Futuro Remoto”, è stata una scelta naturale quella di chiamare Attilio, Ettore e Tino e di intraprendere con loro questo percorso che li porterà spesso a Matera.
Giovedì 30 agosto
Matera – Terrazzo Palazzo Lanfranchi
ore 21.00 – ingresso € 5.00
OPUS MAGNUM JAZZ GROUP
Marco Colonna, clarinetti e sassofoni
Pasquale Mirra, vibrafono
Igor Legari, contrabbasso
Ettore Fioravanti, batteria.
Venerdì 31 agosto
- ore 17:30, Matera, Giardino Università della Basilicata. Sede di San Rocco. Ingresso da Piazza San Giovanni
Collaudo Sonoro del Progetto SFR (Suoni del Futuro Remoto
ETTORE FIORAVANTI, solo percussioni in elucubrazioni ritmiche
& UNIBanda – Università della Basilicata
- ore 21.00 – Matera – Terrazzo Palazzo Lanfranchi, ingresso € 5.00
INSIDE JAZZ QUARTET
Tino Tracanna, sassofoni
Massimo Colombo, pianoforte
Attilio Zanchi, contrabbasso
Tommaso Bradascio, batteria
Sabato 1 settembre
- ore 11.30, Matera, Palazzo Bernardini,
Collaudo Sonoro del Progetto SFR (Suoni del Futuro Remoto)
ATTILIO ZANCHI, contrabbasso
& UNIBanda – Università della Basilicata
- ore 21.00 – Matera – Terrazzo Palazzo Lanfranchiingresso € 5.00
CHET BAKER, COME SE AVESSI LE ALI. LE MEMORIE PERDUTE
Pasquale Mega Trio
Pasquale Mega, pianoforte
Attilio Zanchi, contrabbasso
Ettore Fioravanti, batteria
e con Carlo Dilonardo, voce recitante.
Domenica 2 settembre
- 5.00 Matera – appuntamento in Piazza Vittorio Veneto
CONCERTO ALL’ALBA in collaborazione con SFR (Suoni del Futuro Remoto)
ASCOLTARE IL RISVEGLIO DEI SASSI E DEL PARCO DELLA MURGIA MATERANA
Itinerari d’ascolto da Piazza Vittorio Veneto a Piazzetta Pascoli passando dal Museo Ridola
Tino Tracanna, sassofoni
UNIBanda – Università della Basilicata
- ore 21.00 – Matera – Terrazzo Palazzo Lanfranchi, ingresso € 5.00
MONK’S LOST HAT
TRIO TRACANNA/ZANCHI/FIORAVANTI
Tino Tracanna, sassofoni
Attilio Zanchi, contrabbasso
Ettore Fioravanti, batteria
Gezziamoci, il Jazz Festival di Basilicata
31esima edizione
A cura dell’Onyx Jazz Club_Basilicata
More info:
Federica Di Bari - Responsabile Ufficio Comunicazione
comunicazione@onyxjazzclub.it
Onyx Jazz Club - Via Cavalieri di V. Veneto, 20_Matera
331 4711589 - 324 0561747
info@onyxjazzclub.it – www.onyxjazzclub.it
In collaborazione con:
Comune di Matera
Regione Basilicata. Dipartimento Presidenza. Ufficio Sistemi Culturali e Turistici. Cooperazione Internazionale
Museo di Palazzo Lanfranchi
Polo Museale Regionale della Basilicata - Matera
I-Jazz (Associazione Nazionale di Festival Jazz Italiani)
Casa Cava
OnyxAmbiente
Presidio del Libro Matera – OnyxLibro
Associazione Amici del Parco della Murgia Materana
BPER.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|