|
Si chiude la XIV edizione del Metaponto Beach Festival |
---|
18/08/2018 | La XIV edizione del Metaponto Beach Festival si chiude domenica 19 agosto al castello Torremare di Metaponto, con uno degli eventi più caratterizzanti la kermesse ionica, la Meridional Reggae Reunion, divenuta da tempo un appuntamento imperdibile non solo per gli appassionati del genere ma anche per i singer che da quasi 15 anni si danno appuntamento in Basilicata per raccontare il loro impegno civile e la loro arte nella loro “lingua madre”, il dialetto.
Quest'anno, tra conferme e novità, la serata in levare del festival ospiterà i pionieri del reggae italiano, Don Rico, Terron Fabio e Nandu Popu dei Sud Sound System, la band pugliese che oltre 25 anni anni fa ha fatto incontrare la musica giamaicana con le sonorità salentine. Dall'esordio discografico, nel giugno del 1991, ad oggi, i Sud Sound System si sono esibiti in tutto il mondo e nel 2017 hanno pubblicato l'album “Eternal Vibes”. Don Rico - uno dei migliori dancehall deejays italiani di sempre - è tra i fondatori della band; Terron Fabio – riconosciuto deejay con uno stile molto personale - e Nandu Popu – cantante e autore - pur non facendo parte della line-up originaria, si sono uniti presto al sound, dando subito il loro contributo al successo della band salentina.
Dalla vicina Puglia arriveranno anche molti “veterani” della Meridional Reggae Reunion: Fido Guido, Papa Ricky, Papa Buju, Spaddin, Rankin Lele, Papa Leu e La Marina. Non mancano mai dalla line-up della Reunion i campani Tonico & Morfuco e Uru, mentre il dialetto calabrese sarà come sempre rappresentato da Killacat. Da qualche anno si è unito alla “festa in levare” il singer siciliano Tupie, che per la XIV edizione ha confermato la sua presenza. Provenienti da tutto il Sud Italia, gli ospiti della Reunion saranno accompagnati sul palco dai padroni di casa, la Krikka Reggae Orchestra.
La serata sarà aperta dai No Fang e si chiuderà con la dancehall a cura di Kianka Town Family e Murgia Connection. Nel pomeriggio, inoltre, a partire dalle ore 17:30, proseguiranno, presso il lungomare di Metaponto, i laboratori gratuiti di circo, per ragazzi e bambini, a cura di Circo LaboratorioNomade.
Il Metaponto Beach Festival è organizzato dalle associazioni Krikka di Bernalda e Multietnica di Potenza, con il sostegno di Comune di Bernalda e Regione Basilicata. Informazioni più dettagliate e aggiornamenti sono disponibili sul sito ufficiale www.metapontobeach.it e sulla pagina Facebook “Metaponto Beach Festival”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
18/09/2025 - Il poeta lucano Michele Parrella a teatro a Senise
Il 21 settembre a Senise, alle ore 18 e 30, il Centro Mediterraneo delle Arti di Ulderico Pesce presenta una pièce teatrale dedicata al poeta lucano Michele Parrella nato a Laurenzana il 17 ottobre del 1929 e morto a Roma l’8 marzo 1996. Lo spettacolo, nato in sinergia con l...-->continua |
|
|
18/09/2025 - A Matera proiezione de La dolce vita a 65 anni dall'uscita
In occasione del 65° anniversario dell’uscita nelle sale, “La Dolce Vita” di Federico Fellini verrà proiettato martedì 23 settembre alle ore 17:00 al Cinema Piccolo di Matera in una speciale versione accessibile, sottotitolata e audiodescritta. L’iniziativa è ...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Protezione civile, esercitazione a Metaponto
Denominata “FIREVAC 2025", si terrà sabato 20 e simulerà un grave incendio boschivo in prossimità della fascia costiera. Prevede il trasbordo via mare delle persone dai mezzi nautici a una motovedetta della Capitaneria di Porto, appositamente attivata per l’ev...-->continua |
|
|
18/09/2025 - Corruzione e cosa pubblica: incontro a Pisticci
Sabato 20 Settembre 2025, alle ore 18:30, nell’atrio di Palazzo Giannantonio, Piazza dei Caduti, Pisticci, sarà presentato, a cura dell’Associazione Culturale Ce.C.A.M. di Marconia, il libro “Il Comune di Matera e la sua Avvocatura” di Enrica Onorati. Dopo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|