HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Si chiude la XIV edizione del Metaponto Beach Festival

18/08/2018

La XIV edizione del Metaponto Beach Festival si chiude domenica 19 agosto al castello Torremare di Metaponto, con uno degli eventi più caratterizzanti la kermesse ionica, la Meridional Reggae Reunion, divenuta da tempo un appuntamento imperdibile non solo per gli appassionati del genere ma anche per i singer che da quasi 15 anni si danno appuntamento in Basilicata per raccontare il loro impegno civile e la loro arte nella loro “lingua madre”, il dialetto.

Quest'anno, tra conferme e novità, la serata in levare del festival ospiterà i pionieri del reggae italiano, Don Rico, Terron Fabio e Nandu Popu dei Sud Sound System, la band pugliese che oltre 25 anni anni fa ha fatto incontrare la musica giamaicana con le sonorità salentine. Dall'esordio discografico, nel giugno del 1991, ad oggi, i Sud Sound System si sono esibiti in tutto il mondo e nel 2017 hanno pubblicato l'album “Eternal Vibes”. Don Rico - uno dei migliori dancehall deejays italiani di sempre - è tra i fondatori della band; Terron Fabio – riconosciuto deejay con uno stile molto personale - e Nandu Popu – cantante e autore - pur non facendo parte della line-up originaria, si sono uniti presto al sound, dando subito il loro contributo al successo della band salentina.

Dalla vicina Puglia arriveranno anche molti “veterani” della Meridional Reggae Reunion: Fido Guido, Papa Ricky, Papa Buju, Spaddin, Rankin Lele, Papa Leu e La Marina. Non mancano mai dalla line-up della Reunion i campani Tonico & Morfuco e Uru, mentre il dialetto calabrese sarà come sempre rappresentato da Killacat. Da qualche anno si è unito alla “festa in levare” il singer siciliano Tupie, che per la XIV edizione ha confermato la sua presenza. Provenienti da tutto il Sud Italia, gli ospiti della Reunion saranno accompagnati sul palco dai padroni di casa, la Krikka Reggae Orchestra.

La serata sarà aperta dai No Fang e si chiuderà con la dancehall a cura di Kianka Town Family e Murgia Connection. Nel pomeriggio, inoltre, a partire dalle ore 17:30, proseguiranno, presso il lungomare di Metaponto, i laboratori gratuiti di circo, per ragazzi e bambini, a cura di Circo LaboratorioNomade.

Il Metaponto Beach Festival è organizzato dalle associazioni Krikka di Bernalda e Multietnica di Potenza, con il sostegno di Comune di Bernalda e Regione Basilicata. Informazioni più dettagliate e aggiornamenti sono disponibili sul sito ufficiale www.metapontobeach.it e sulla pagina Facebook “Metaponto Beach Festival”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo