|
Il 17 agosto lo ‘Spacca paese’ a Rotondella |
---|
16/08/2018 | A Rotondella arriva il 17 agosto lo "spaccapaese", il giro musicale del borgo accompagnato da musica e danza. È l’elemento centrale del festival itinerante Musiche Terrestri. Ne illustra i contorni Filippo Ripoli, uno dei promotori.
“Sarà un momento di grande interesse e non ci sarà solo musica. Prima dello "Spacca paese", infatti, alle 18, prenderà il via uno speciale spettacolo di cabaret a cura di Kalura, che spiegherà, attraverso il gioco del Risiko, l'età post napoleonica che ha portato tumulti in tutta Europa (non ultima L'Unità d'Italia)”.
Poi il giro panoramico nel borgo, accompagnato da musica popolare (prevalentemente tarantella), con stage di tammurriata a cura della “Paranza ro Lion” e di balli a cura della scuola di Antonietta Tarantino. Per concludere concerto di tammurriata con “A Paranza ro Lion”. Il paese, infine, sarà invaso da artisti di strada per tutta la notte. L'iniziativa è animata da un gruppo di giovani del paese ed è supportata dall’Amministrazione Comunale.
"È un format nuovo per Rotondella - spiega l'assessore alla Cultura Mimmo Cavallo - che potrebbe generare una tradizione anche per il futuro, visto che è animata dall'energia e dall'entusiasmo dei giovani del posto".
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|