HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il 17 agosto lo ‘Spacca paese’ a Rotondella

16/08/2018

A Rotondella arriva il 17 agosto lo "spaccapaese", il giro musicale del borgo accompagnato da musica e danza. È l’elemento centrale del festival itinerante Musiche Terrestri. Ne illustra i contorni Filippo Ripoli, uno dei promotori.
“Sarà un momento di grande interesse e non ci sarà solo musica. Prima dello "Spacca paese", infatti, alle 18, prenderà il via uno speciale spettacolo di cabaret a cura di Kalura, che spiegherà, attraverso il gioco del Risiko, l'età post napoleonica che ha portato tumulti in tutta Europa (non ultima L'Unità d'Italia)”.

Poi il giro panoramico nel borgo, accompagnato da musica popolare (prevalentemente tarantella), con stage di tammurriata a cura della “Paranza ro Lion” e di balli a cura della scuola di Antonietta Tarantino. Per concludere concerto di tammurriata con “A Paranza ro Lion”. Il paese, infine, sarà invaso da artisti di strada per tutta la notte. L'iniziativa è animata da un gruppo di giovani del paese ed è supportata dall’Amministrazione Comunale.

"È un format nuovo per Rotondella - spiega l'assessore alla Cultura Mimmo Cavallo - che potrebbe generare una tradizione anche per il futuro, visto che è animata dall'energia e dall'entusiasmo dei giovani del posto".



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo