|
“LUCANIA DOUBLE FACE”,il teatro ad Argojazz giovedi’ 16 agosto |
---|
14/08/2018 | Si chiama "Lucania double-face” lo spettacolo teatrale che verrà proposto giovedì 16 agosto nell’ambito della rassegna Argojazz al porto degli Argonauti di Marina di Pisticci.
La Compagnia Festina Lente composta da Manola Rotunno, Davide Cervellino, Antonio De Rosa, presenta uno spettacolo che ritrae in modo serio e divertente nel contempo una terra in bilico tra bellezza e sfacelo, parla della Basilicata di oggi alla luce del suo passato, con l’intento di fornire un contributo spesso straniante al dibattito sul destino di una geografia e di un’antropologia tenute fino a ieri fuori dalla Storia.
La pièce, ispirata all’omonimo saggio Lucania double-face di Antonio De Rosa, edito da Aviapervia produzioni multimediali nel 2015, racconta le vicende di una terra scissa, segnata da un’identità doppia. Nello stesso tempo Arcadia agropastorale e Texas petrolifero, isolata, eppure campo di azione di grandi multinazionali, povera in quanto a Pil ma ricca di risorse, a volte avida di cambiamento, a volte gelosa delle tradizioni, la Basilicata appare vittima di eteronomia, non diversamente dalla Lucania magica di Levi e De Martino.
A una voce narrante (Antonio De Rosa) che, senza retorica, ma con intima partecipazione, traccia l’ordito di una regione al bivio, si intreccia una metamorfica voce recitante (Manola Rotunno) che si identifica, a seconda delle circostanze, con la Lucania (la tradizione), la Basilicata (la trasformazione) o i lucani, giocando con registri a volte elegiaci, a volte comico-parodici, spesso tragicomici. Con le parole dialoga la trama musicale (Davide Cervellino), antica e nuova, melodica e dissonante, che non commenta ma armonizza, fa da glutine e illumina le voci.
Questo il filo rosso dello spettacolo: in un quadro complesso e con poche coordinate, solo un concorso di cultura impegnata, civismo responsabile e politica illuminata può dare risposte, trovando il giusto equilibrio tra le ragioni della memoria e le ragioni dell’oblio, tra il meglio degli altri e il meglio di se stessi. Lo spettacolo con ingresso gratuito avrà inizio alle ore 22 nella piazzetta del Porto. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|