|
Recenzione del libro "1994! di Luigi Grimaldi |
---|
3/12/2010 | "1994"
DI
LUIGI GRIMALDI
E LUCIANO SCARLETTARI
2010 CHIARE LETTERE
COSTO 16 EURO
Il libro dal titolo “1994 scritto a piene mani dai Coautori Luigi Grimaldi e Luciano Scarlettari dal titolo 1994 affrontano lo spinoso problema di 4 omicidi che sono stati commessi nei sei anni compresi tra il 1988 ed il 1994 che, malgrado la solerzia degli organi giudiziari e malgrado abbiano avuto risonanza nel nostro paese, non è stata fatta piena luce.
Ma gli autori del libro hanno cercato di condurre passo dopo passo alla comprensione di ciò che sta dietro a queste efferate azioni:
Come si evince dal libro, alla base di questi attentati vi sarebbero traffici di armi, che ha visto il coinvolgimento di personaggi della Comunità per tossicodipendenti di Mauro Ristagno e del suo socio Francesco Cardella.
Nel libro si parla anche dell’attentato di Ilaria Alpi e del reporter Miram Rovatin e dell’incidente alla Nave Moby Prince avvolte da un alone di mistero.
Il testo conduce il lettore passo dopo passo a capire quello che ci sta dietro a queste ignobili azioni commesse perché vicine alla verità dei fatti.
Anche se con gli anni emergono brandelli di verità su quegli ignobili episodi, i casi non vengono risolti completamente.
Oltre ai fatti citati si parla anche di attentati della Mafia come l’attentato Borsellino che insieme a Falcone avevano indagato sulle trame occulte che sono stati barbaramente uccisi gettando il paese.
Il testo riporta anche un’intervista a Luca Testaroli Sostituto Procuratore della Repubblica di Caltanissetta ed attualmente Sostituto Procuratore di Roma di quest’anno sulle indagini delle bombe del 92’ come quella di Capaci che è costata la vita di Falcone e del 93’.
Da un’attenta analisi del libro si evince che non si tratta di un evento editoriale, ma offre importanti piste di riflessione su una determinata situazione politica con implicazioni sul tessuto sociale.
Gli autori del libro hanno avuto il pregio di sviscerare i problemi che sono scaturiti da quel cambiamento politico con l’ingresso di Silvio Berlusconi da molti definito il suo partito un partito azienda.
Pertanto sfogliando pagina per pagina il libro, si scorgono molti eventi che hanno caratterizzato quel periodo.
Biagio Gugliotta
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|