HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Suoni del Futuro Remoto,Il Jazz Festival di Basilicata

13/08/2018

Suoni del Futuro Remoto, il progetto coprodotto dall’Onyx Jazz Club e dalla Fondazione Matera-Basilicata2019 e inserito nel programma ufficiale di Matera2019, approda a Guardia Perticara e la trasforma per una sera in un vero e proprio laboratorio con produzioni d’avanguardia per il nuovo collaudo sonoro in programma.
Il 18 agosto l’Onyx Jazz Club, attraverso il progetto “Suoni del futuro remoto”, affronterà il rapporto con il territorio attraverso nuovi linguaggi, dalla musica all’installazione sonora al field recording, fulcro del progetto che coinvolge UNIBanda Sfr, composta dagli studenti dell’Unibas, che stanno effettuando un lavoro di campionamento sonoro. Il materiale raccolto diventerà una partitura musicale, composta da Joe Johnson e eseguita nel settembre 2019 dal Collettivo Onyx, da Rino Locantore e dal celebre trombettista Paolo Fresu.
A Guardia Perticara con cui Onyx sviluppa un rapporto nato da molti anni prenderanno vita giochi, laboratori, collaudi sonori, mostre fotografiche, degustazioni che coinvolgeranno l’intera comunità. In programma anche una installazione urbana a cura di Onyxlibro – Presidio del libro di Matera e Suoni del Futuro Remoto, sarà ispirata al libro di Antonio Infantino “Danza cosmica, colore, suono ed architettura” edito dal Consiglio Regionale di Basilicata (Bruxelles 1996) e avrà come sfondo il gioco “La torre dei mille gatti”. Come Infantino gioca chiedendosi quale gatto fu, SUONI DEL FUTURO REMOTO gioca con l’imprevisto, con la scoperta di quel suono remoto o di quell’alchimia che nasce dall’interazione tra musica, danza e geometria dell’architettura.
Il viaggio alla scoperta del paesaggio lucano inizierà a Matera, dove un autobus sarà messo a disposizione di artisti e spettatori per raggiungere insieme Guardia Perticara per una serata alla scoperta dei luoghi e della sua comunità.

Il programma prevede:
Augusto De Sanctis (ornitologo), Ospiti discreti, alla scoperta della biodiversità; Danza Cosmica. Colore Suono ed Architettura. Omaggio ad Antonio Infantino; La Torre dei Mille Gatti UniBanda SFR Università di Basilicata; Antonella Mazzilli, OnyxLibro – Presidio del Libro di Matera; Paolo Viola Trio; Emanuele Schiavone Quartet;

Ixos Duo Marta Gadaleta, voce – Gianni Vancheri, chitarre e clarinetto basso;

Rino Locantore, il CantoRacconto; Sivana Kuhtz e Marianna Campanile con la partecipazione degli studenti del liceo Duni-Levi di Matera, Quel che resta del bello – Incursioni poetiche; Assaggia la Mia Terra: Associazione Ergghiò Matera

E’ a disposizione 1 autobus con partenza da Matera per raggiungere Guardia Perticara.
Partenza sabato 18 agosto ore 17 da Matera, Piazza della Visitazione lato Scuola Media Torraca (Matera)
Ritorno ore 24 circa da Guardia Perticara per Matera
Trasporto gratuito (fino a esaurimento posti)
Prenotazione obbligatoria entro venerdì 17 agosto ore 18 tel. 324/0561747 o scrivendo a onyxlibro@gmail.com



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo