HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Bernalda:presentazione ufficiale del gruppo storico Lion du Lys

12/08/2018

Martedì 14 Agosto la presentazione del Gruppo storico “Lion du Lys”
Il gruppo storico “Lion du Lys” di Bernalda, presenta ufficialmente alla cittadinanza martedì 14 Agosto alle 19, presso la sala Incontro di via Cairoli, il progetto culturale “Alla corte angioina di Camarda” ideato dal membro del gruppo, Fabrizio Guida. Il gruppo nasce dalla volontà di alcun appassionati delle tradizioni e della cultura locale, di rappresentare un periodo storico finora mai sufficientemente attenzionato, che tanto ha da raccontare sulle origini di Bernalda e che potrebbe riservare tante novità nell'ambito della riscoperta delle origini della città e che il gruppo formato esclusivamente da volontari, spera che gli addetti ai lavori locali prendano sempre più in considerazione, anche dietro al suo input e ai recenti lavori di ristruttorazione dl Castello di Bernalda che hanno portato alla luce caratteristiche archittetoniche che riconducono allo stile marcatamente angioino. “Lion du Lys” infatti, intende portare alla conoscenza del pubblico la storia della casata dei Montfort e del personaggio principale Giovanni, consanguineo del Re Carlo I D’Angiò che sul finire del XIV secolo, con il matrimonio con la giovane Margherita figlia di Pietro de Beaumont, acquisisce il territorio di Camard,a appartenente alla ben più vasta contea di Montescaglioso. Tra i relatori oltre ai membri del gruppo anche il Presidente del Comitato Festa San Bernardino, Luis Antonio Troiano.
Diversi sono gi obiettivi del gruppo bernaldese, uno di questo, già raggiunto è la creazione del portale www.gruppistorici.it, piattaforma di scambi culturali con svariati gruppi storici nazionali che vanta all'interno già un bel nutrito numero di gruppi. Nell'occasione “Lion du Lys”, lancerà la proposta di creare un vero e proprio consorzio di gruppi storici bernaldesi al fine di coordinare attività, progetti e politiche comuni Promuovere la storia dunque e valorizzare le professionalità locali. Una sfida vinta, anche questa grazie al gruppo sartoriale guidato da Stefania Basile che ha confezionato interamente a mano l'intera collezione degli abiti del corteo realizzati con un attento studio sul periodo storico di riferimento, che sfileranno il prossimo 23 Agosto durante i festeggiamenti del Santo Patrono di Bernalda. . A collaborare con lei Antonella Braico, Angela Vena, Anna Maria Gualtieri, Leda Guglielmo, Maria Durante, Maria Galante, Mimina Nisi, Roberta Russo, Rocco Scattino, Suor Giuly Latoza e Vera Alberico, con la supervisione di Jaison Brown stilista di Bernalda con all'attivo diversi importanti riconoscimenti, tra questi il Premio “Moda città dei sassi 2015” per la collezione “Russian Dolly”. Tante dunque le novità che saranno presentate mercoledì sera a Bernalda, occasione per il gruppo di ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazioen del progetto. Tra questi il prof. Donato Zirpoli, Rosa Palmieri e Sandra Barnaba.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo