HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Chiaromonte:XIVª Ediz.Festival delle tradizioni e della musica popolare

11/08/2018

Scenari incantevoli, sapori unici, folklore e tanto divertimento. Giunge così alla XIVª edizione l’attesissimo “Festival delle tradizioni e della musica popolare”che puntualmente si terrà il 13 agosto a Chiaromonte.
L’evento, promosso dalla Proloco “Le Torri” presieduta da Vincenzo De Salvo, con il patrocinio dell’amministrazione comunale, l’APT e la Regione Basilicata, prenderà il via alle ore 17.30 dalla centralissima Piazza Garibaldi per snodarsi lungo le vie delle “grutt”, le caratteristiche cantine scavate nella roccia, nelle quali si potrà degustare una miriade di prodotti tipici annaffiati dal buon vino chiaromontese. In alcuni punti del percorso saranno allestiti anche degli stand di artigianato locale e gastronomia.
Alle ore 23, la manifestazione si sposterà nel suggestivo e maestoso
“Parco della Spiga”, simbolo storico di Chiaromonte, nonché baluardo della fortezza medioevale prima della famiglia normanna Clermont e in seguito retta dalla famiglia dei Sanseverino, che ospiterà il “Trio Tarantae” per un entusiasmante concerto di musica popolare mediterranea a base di tammuriate, pizzicche, fronne, con le chitarre battenti, le fisarmoniche e i tamburi e con le parole di amore, di passione e soprattutto, di amare migrazioni.
“Unico nel suo genere e nella conformazione- spiega Vincenzo De Salvo- il festival, evento cardine del nostro calendario di manifestazioni estive, nasce dal presupposto di conservare la tradizione, l’importanza delle grotte e di chi nel tempo le ha abitate, vissute, sfruttate. Ogni anno- conclude il presidente- questo viaggio nel tempo a contatto diretto con la vita contadina in grotta, attrae centinaia di turisti da ogni parte d’Italia i quali riscoprono abitudini, usi, costumi e sapori antichi in chiave teatrale ed artistica”



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo