|
San Severino Lucano,6^ ediz. de «la terra dei Briganti» |
---|
11/08/2018 | San Severino Lucano fa un tuffo nel passato, agli anni post unitari e per due giorni (12 e 13 agosto) darà spazio ai briganti, per la sesta edizione de «la terra dei Briganti», il festival della cultura meridionale organizzato dalla Pro Loco del Pollino.
La manifestazione si aprirà Domenica 12 Agosto con la rappresentazione teatrale itinerante “I volti del Potere”. Un Ex Generale Borbonico illuminato farà chiarezza sul “Potere dell’Ignoranza”, il Capitano Iannarelli, da semplice funzionario di stato, svelerà quanto “L’Obbedienza al Potere” possa illudere l’uomo di essere assolto dai propri peccati morali, il brigante Antonio Franco, alfabetizzato durante gli anni di leva, capirà quanto sia importante il “Potere della Conoscenza” e la brigantessa Niccolina Licciardi svelerà il pericolosissimo “Potere della Disperazione” di una donna che, testimone del brutale assassinio del proprio figlio, perderà qualsiasi canone di condotta. Un inno alla ribellione, figlio di uno sguardo critico sull’attuale situazione in cui versa il Paese, chiuderà la pièce teatrale con l’atto “Il Potere della Ribellione”.
Dal teatro si passerà al folklore musicale della band materana “Ragnatela Folk Band” e alla cucina locale con la cena brigantesca.
Il 13 Agosto, per il secondo anno consecutivo, la manifestazione avrà l’onore di ospitare l’attrice/autrice Egidia Bruno con il suo spettacolo “Cunti di Casa”, racconto di un mito matriarcale dell’area calabro- lucana: la preparazione della passata di pomodoro e della pasta fresca.
Grazie al festival, afferma il sindaco Franco Fiore, si recupera e si ricorda il valore culturale e storico di un fenomeno che ha interessato la nostra terra.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|