HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

San Severino Lucano,6^ ediz. de «la terra dei Briganti»

11/08/2018

San Severino Lucano fa un tuffo nel passato, agli anni post unitari e per due giorni (12 e 13 agosto) darà spazio ai briganti, per la sesta edizione de «la terra dei Briganti», il festival della cultura meridionale organizzato dalla Pro Loco del Pollino.
La manifestazione si aprirà Domenica 12 Agosto con la rappresentazione teatrale itinerante “I volti del Potere”. Un Ex Generale Borbonico illuminato farà chiarezza sul “Potere dell’Ignoranza”, il Capitano Iannarelli, da semplice funzionario di stato, svelerà quanto “L’Obbedienza al Potere” possa illudere l’uomo di essere assolto dai propri peccati morali, il brigante Antonio Franco, alfabetizzato durante gli anni di leva, capirà quanto sia importante il “Potere della Conoscenza” e la brigantessa Niccolina Licciardi svelerà il pericolosissimo “Potere della Disperazione” di una donna che, testimone del brutale assassinio del proprio figlio, perderà qualsiasi canone di condotta. Un inno alla ribellione, figlio di uno sguardo critico sull’attuale situazione in cui versa il Paese, chiuderà la pièce teatrale con l’atto “Il Potere della Ribellione”.
Dal teatro si passerà al folklore musicale della band materana “Ragnatela Folk Band” e alla cucina locale con la cena brigantesca.
Il 13 Agosto, per il secondo anno consecutivo, la manifestazione avrà l’onore di ospitare l’attrice/autrice Egidia Bruno con il suo spettacolo “Cunti di Casa”, racconto di un mito matriarcale dell’area calabro- lucana: la preparazione della passata di pomodoro e della pasta fresca.
Grazie al festival, afferma il sindaco Franco Fiore, si recupera e si ricorda il valore culturale e storico di un fenomeno che ha interessato la nostra terra.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo