HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

San Severino Lucano,6^ ediz. de «la terra dei Briganti»

11/08/2018

San Severino Lucano fa un tuffo nel passato, agli anni post unitari e per due giorni (12 e 13 agosto) darà spazio ai briganti, per la sesta edizione de «la terra dei Briganti», il festival della cultura meridionale organizzato dalla Pro Loco del Pollino.
La manifestazione si aprirà Domenica 12 Agosto con la rappresentazione teatrale itinerante “I volti del Potere”. Un Ex Generale Borbonico illuminato farà chiarezza sul “Potere dell’Ignoranza”, il Capitano Iannarelli, da semplice funzionario di stato, svelerà quanto “L’Obbedienza al Potere” possa illudere l’uomo di essere assolto dai propri peccati morali, il brigante Antonio Franco, alfabetizzato durante gli anni di leva, capirà quanto sia importante il “Potere della Conoscenza” e la brigantessa Niccolina Licciardi svelerà il pericolosissimo “Potere della Disperazione” di una donna che, testimone del brutale assassinio del proprio figlio, perderà qualsiasi canone di condotta. Un inno alla ribellione, figlio di uno sguardo critico sull’attuale situazione in cui versa il Paese, chiuderà la pièce teatrale con l’atto “Il Potere della Ribellione”.
Dal teatro si passerà al folklore musicale della band materana “Ragnatela Folk Band” e alla cucina locale con la cena brigantesca.
Il 13 Agosto, per il secondo anno consecutivo, la manifestazione avrà l’onore di ospitare l’attrice/autrice Egidia Bruno con il suo spettacolo “Cunti di Casa”, racconto di un mito matriarcale dell’area calabro- lucana: la preparazione della passata di pomodoro e della pasta fresca.
Grazie al festival, afferma il sindaco Franco Fiore, si recupera e si ricorda il valore culturale e storico di un fenomeno che ha interessato la nostra terra.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo