|
Montescaglioso ritorna l’oramai famosa “Cavalcata del Borbone” |
---|
10/08/2018 | Nella serata di sabato 11 agosto a Montescaglioso ritorna l’oramai famosa “Cavalcata del Borbone”, rievocazione storica dell’arrivo nella Città dei Tre Colli di Re Carlo di Borbone nell’anno 1735.
La tradizione vuole che egli vi abbia soggiornato per tre giorni, a partire dal 19 gennaio, ospite dei frati benedettini nell’Abbazia di San Michele Arcangelo.
Il giovane Carlo, infatti, già Re di Napoli, era in viaggio per la Sicilia dove, presso la Cattedrale di Santa Maria Vergine Assunta di Palermo, sarebbe stato incoronato Re di Sicilia unificando, di fatto, lo stato meridionale.
Sarebbe rimasto in carica fino al 10 agosto del 1759 quando succedette a Ferdinando VI come Re di Spagna.
Programma della manifestazione.
Dalle ore 20,30 - Animazione e ritmi della tradizione (Centro Storico)
Ore 21,00 - Partenza del corteo: corte del Re, nobili, monaci e popolani (Abbazia di San Michele Arcangelo)
ore 21,45 - Presentazione personaggi del corteo (Piazza Roma)
ore 22,00 - Sfilata del corteo per le vie principali
ore 23,00 - Saluto al Re (Abbazia di San Michele Arcangelo)
IL SINDACO
Vincenzo ZITO
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|