|
Bernalda, 13 agosto presentazione nuovo romanzo Montemurro |
---|
10/08/2018 | È fresco di stampa il nuovo romanzo di Francesco Montemurro e verrà presentato a Bernalda lunedì 13 agosto, alle ore 19.30 presso il Giardino Giamperduto. S’intitola “La cantina di via Occidentale” (Edigrafema Edizioni) e gli eventi si svolgono nell’immaginaria cittadina lucana di Collevigna. All’evento prenderanno parte l’editrice Antonella Santarcangelo, il presidente dell'associazione ‘Ad Pythagoram’ Gaetano Danzi e la giornalista Antonella Ciervo che dialogherà con l’autore. Seguirà il concerto di Milena Orlandi Quartet.
Nella tarda mattinata del 2 dicembre 1877, Collevigna viene scossa dalla notizia dell’avvelenamento di Donna Laura Pinto, moglie del notaio Don Carlo Della Corte. Le indagini, svolte dai Reali Carabinieri, guidati dal Vice Pretore Riccardo Mastrogiacomo e dal Pretore di Pisticci Francesco Marazzita, riescono solo apparentemente a sbrogliare l’ingarbugliata matassa. L’epilogo della vicenda – snodandosi tra i conflittuali rapporti dei condomini della cantina di via Occidentale e quelli complicati dei soci del Circolo dei Galantuomini, le maldicenze, i complotti, le esagerazioni popolari, gli amori impossibili, i tentativi di inquinamento delle prove e le strategie difensive elaborate dal bizzarro e inquieto avvocato Nicola Marinelli – si rivelerà del tutto inaspettato.
Francesco Montemurro è avvocato civilista, scrittore e imprenditore turistico. Appassionato di basket e calcio, fedelissimo tifoso del Cagliari dai tempi di Gigi Riva, eclettico e trasognato amante degli intrecci storico-mitologici che nutrono la sua terra, è già autore de “Il segreto della vedova Fox” (Edigrafema, 2014) e “L'ultimo della lista” (Edigrafema, 2016). |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|