|
Guardia Perticara. Emanuela Aureli, ospite eccezionale della Rassegna di Cultura |
---|
9/08/2018 | Si avvicinano i festeggiamenti in onore di Santa Maria del Sauro, protettrice di Guardia Perticara, quest’anno curati dal neonato Comitato Feste. Un programma intenso costituito da appuntamenti e celebrazioni religiose, intervallati da momenti di svago e divertimento. I festeggiamenti in onore della Madonna, che in agosto viene riportata nella sua dimora di campagna - situata nella Valle del Sauro - cadono ogni anno nella seconda domenica di agosto. Quest’anno presentano una novità: avranno inizio un giorno prima, il 10 agosto, per un momento di preghiera in onore del Santo guaritore della peste, San Rocco. Al Santo verranno intitolate le celebrazioni liturgiche e la processione per le vie del paese.
La liturgia dedicata alla Madonna del Sauro - apparsa nel XIV secolo ad un gruppo di contadini i quali nel luogo dove venne edificato il santuario, furono folgorati dalla sua apparizione – avrà inizio a partire dalle 17.30 dell’11 agosto, quando, dopo la Messa, la sacra effigie verrà condotta in processione per il centro storico e le vie del borgo. La giornata del 12 agosto, vedrà la riconduzione di Santa Maria nella sua suggestiva cappella del Sauro.
I tanti emigrati ed ospiti del ‘paese delle case in pietra’, in queste giornate di festeggiamenti potranno partecipare al concerto del gruppo lucano, gli Accipiter - costituito da giovani talenti che spaziano dai ritmi atavici della musica popolare lucana, spesso riecheggianti la taranta e le sonorità del Sud d’Italia, fino ai sound più contemporanei - la sera del 10 agosto e potranno godere delle melodie del complesso bandistico ‘Città di Francavilla Fontana’, la sera dell’11 agosto.
Interessante novità di quest’anno, lo spettacolo della celebre imitatrice Emanuela Aureli, che salirà sul palco dell’incantevole Piazza Vittorio Veneto dopo l’esibizione dei ‘Tremenda Band’, la sera del 12 agosto. Nella serata del 13, gli spazi laici del Santuario del Sauro, ospiteranno la Festa della Pro loco e dell’emigrante - con l’animazione dei Cono d’Elia Band - dedicata ai conterranei guardiesi sparsi in tutto il mondo, molti dei quali ogni anno ritornano nelle proprie abitazioni d’origine.
Volto noto della televisione, Emanuela Aureli, sarà portatrice di risate e divertimento in un contesto di festa e di partecipazione. Celebre imitatrice e brillante artista, esordisce al grande pubblico con la ‘Corrida’ di Corrado nel 1992 per partecipare, successivamente, alla trasmissione ‘Stasera mi butto…e tre’, andata in onda su Rai 2 in prima serata. Ritorna sugli schermi televisivi di Rai 1 nel 1995 con ‘I Cervelloni’. Dal 1997 al 1999 fa parte degli ospiti fissi di Domenica in. Il 1999 è un anno impegnativo con la sua partecipazione ai programmi ‘Sanremo estate’ e ‘Caccia al lupo’, il debutto in radio con ‘Il programma lo fate voi’ di Rai Radio 2 e al cinema nel film ‘In principio erano le mutande’ di Anna Negri. Dal 1999 al 2006 è parte del cast di Buona Domenica condotto da Maurizio Costanzo, su Canale 5. I suoi impegni recenti l’hanno vista con Carlo Conti nel cast comico ‘Voglia d’aria fresca’ e nella conduzione di ‘Crazy Parade’ su Rai 2. Il 2010 è stato l’anno del ‘Menopause The Musical’ con Fioretta Mari, Fiordaliso e Manuela Metri. Ha preso parte a due talent show, nel 2012 a ‘Tale e Quale Show’ con Carlo Conti e, nel 2013 a ‘La terra dei cuochi’ con Antonella Clerici.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|