HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

San Martino D'Agri. III edizione di Note di San Lorenzo

9/08/2018

Nella splendida cornice del borgo antico di San Martino d'Agri si svolge la III edizione di Note di San
Lorenzo, manifestazione che quest'anno ha come tema il Paesaggio, da riscoprire, studiare e
salvaguardare.
L'evento, organizzato dall'Associazione Culturale Vincenzo Marinelli, con i patrocini del Comune di San
Martino d'Agri e della Regione Basilicata, è diventato ormai un appuntamento fisso nell'estate
sanmartinese e lucana e rientra negli eventi protagonisti del 2018, Anno Europeo del Patrimonio
Culturale.
A far da cornice alla manifestazione sarà, come ormai è abitudine consolidata, il Largo San Lorenzo,
terrazza panoramica, un tempo sagrato della Chiesa Matrice intitolata a San lorenzo Martire, da cui si
gode di una splendida vista sul borgo medievale di San Martino d'Agri e sul paesaggio che lo circonda
Si parlerà di paesaggio declinato in ogni suo aspetto; ci accompagneranno nella sua illustrazione,
degli aspetti che lo caratterizzano e delle tante sfaccettature che esso può assumere, tre esperti, i quali,
ognuno secondo la Sua professionalità, racconterà agli intervenuti un aspetto peculiare di ciò che
abbiamo di più caro, il Paesaggio che ci circonda.
Aprirà gli interventi l'Architetto Giancarlo Grano, che ci parlerà di Paesaggio e forma urbana, con uno
sguardo rivolto alle possibili occasioni per un riscatto delle aree interne, proprio legate alla tutela del
paesaggio e al recupero dei nostri borghi.
Seguirà la Dott.ssa Isabella Abate che ci parlerà di paesaggio da un punto di vista più naturalistico,
sottolineando caratteristiche e importanza della biodiversità nei nostri territori a vocazione rurale.
Chiude la serie di interventi strettamente legati al tema del paesaggio l'Ing. Luciano Garramone, dell'ASI
Agenzia Spaziale Italiana di Matera, il quale ci offrirà un punto di vista sul tema unico quanto
fondamentale, lo spazio. Così lontano ma così importante perché, attraverso le tecnologie in possesso,
può offrire validi strumenti anche per incrementare la resilienza di territori rurali come quelli che
caratterizzano gran parte del territorio lucano.
Il Paesaggio dunque, non solo come bene di cui godere o da salvaguardare, ma anche e soprattutto
occasione di sviluppo sostenibile ed ecocompatibile, perché solo se si pone l'accento su questo aspetto
può diventare bene comune prezioso e ricchezza.
La serata proseguirà con la presentazione del libro del Dott.Antonio Capano, il Culto di San Lorenzo, a
cui interverranno Don Antonio Caputo, Parroco di San Martino d'Agri, a cui si deve l'introduzione al testo,
e il Cav.Giuseppe Barra, editore del libro e promotore sempre attento ad iniziative culturali sul nostro
territorio.
Parlando di Paesaggi, naturale sarà il collegamento con la presentazione della Mostra. Paesaggi dell'Agri,
che rientra nel progetto San Martino d'Agri, un paese a regola d'Arte. La mostra esporrà, all'interno del
Convento dei Frati Minori Osservanti, opere realizzate en plein air da artisti russi, provenienti anche
dall'Accademia d'Arte di San Pietroburgo, che hanno soggiornato nel nostro territorio nei mesi di Maggio
e Giugno 2018.
Chiudono la serata un buffet e un concerto di Maria Mianulli al flauto e Dario Fraccalvieri alla chitarra, che
si esibiranno al buio del cielo stellato di San Lorenzo, offrendo agli intervenuti un suggestivo
accompagnamento musicale mentre si osserverà un altro paesaggio, quello stellato, sperando in tante
stelle cadenti.
Prosegue l’impegno dell’Associazione Culturale Vincenzo Marinelli per un programma condiviso di
recupero del patrimonio artistico culturale e naturale dei nostri territori



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo