HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“Le Muse di Sinisgalli nell’Orto di Merola”,raccolta poetica “impero”

8/08/2018

La storia del grandioso impero romano che si appresta al tramonto, raccontata attraverso il linguaggio evocativo della poesia, capace in pochi versi di aprire finestre su tanti mondi, è stata al centro del secondo appuntamento de “Le Muse di Sinisgalli nell’Orto di Merola”, la rassegna estiva organizzata dalla Fondazione Leonardo Sinisgalli.
Sotto un cielo d’agosto tornato limpido dopo un tipico temporale estivo, Bruno Di Pietro, insieme al suo editore, Francesco Forte e al Direttore della Fondazione, Biagio Russo, ha presentato il suo volume di poesie Impero (Oèdipus, Salerno 2017). In esso l’autore, avvocato napoletano molto legato a Montemurro, ha unito la familiarità con il diritto romano alla passione per gli studi classici, condensando in versi un manuale di storia. I protagonisti del racconto, che nel testo parlano in prima persona, sono sia i grandi nomi del passato come Augusto, Tiberio, Caligola, Nerone, Vespasiano, Traiano ecc., sia quei personaggi minori e misconosciuti, il cui ruolo però è stato fondamentale nella storia di Roma.
La disgregazione, che silenziosamente covava e minava il più grandioso impero della storia, è l’occasione per per un bilancio delle proprie esistenze. Uomini illustri e potenti si mostrano in tutta la loro debolezza e fragilità, rivelando la grande solitudine e scoprendo al contempo la limitatezza dell’essere umano di fronte alla grandiosità della storia. Fra battaglie, grandi amori, omicidi efferati, lotte per il potere, sogni di

un’Europa unita e riflessioni sulla superiorità della legge rispetto a qualsiasi altra cosa, continui sono i rimandi alla contemporaneità.
Sulle note dei valzer e delle tarantelle eseguite con diversi strumenti dai musicisti Sergio Santalucia e Antonio Linzalone, Bruno Di Pietro ha letto alcuni dei suoi versi a volte ironici, a volte pungenti, ricchi di citazioni dotte non per mero esercizio di stile, ma al contrario per guidare il lettore e stimolarlo a immergersi in sempre nuovi percorsi di ricerca.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo