HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Notte Bianca dei musei MAM a Moliterno con l'Associazione Faq-Totum

8/08/2018

Il 9 e il 10 agosto il Sistema Museale MAM e l'associazione Faq-Totum vi aspettano a Moliterno (PZ) per la Notte Bianca dei Musei MAM. L'iniziativa nasce in occasione della tradizionale Sagra del Canestrato di Moliterno I.G.P. arrivata alla sua 37^ edizione, ed è stata resa possibile dal protocollo d'intesa siglato tra l'Associazione Faq-Totum di Sassano (SA) e il Sistema museale MAM Musei Aiello Moliterno, presente sul territorio del comune dell’Alta Val d’Agri.
In via del tutto eccezionale, sarà possibile visitare il Museo del Paesaggio, Palazzo Aiello 1786, col solo contributo di 1 euro, dalle ore 21:00 alle ore 24:00. Il Museo, inaugurato nel luglio 2016 è lo splendido palcoscenico di una raccolta unica di opere inaspettate, talora veri e propri capolavori.
Muovendosi all'interno di un'antica casa lucana, ristrutturata e adattata a museo, i visitatori sono guidati attraverso un percorso artistico che parte dai prodromi settecenteschi della scuola di Posillipo per passare ai pittori stranieri del Grand Tour, ai paesaggisti romantici, ai divisionisti e così via via risalendo la china del novecento fino ad infrangersi sul muro della seconda guerra mondiale.
Si tratta solo di uno dei sei musei che rientrano nella rete MAM che comprendono una collezione ancora più ricca di quadri dell'ottocento e del novecento lucano, ma anche di ceramiche vietresi e tanto altro.
Il presidente dell'Associazione Faq-Totum che opera principalmente nel territorio del Vallo di Diano, Antonella Inglese, ha dichiarato: - si tratta di un'occasione importante per visitare un monumento storico come Palazzo Aiello, datato 1786, che preserva elementi architettonici originali e che conserva ed espone un patrimonio artistico, quello del professor Gianfranco Aiello, unico nel suo genere.
Non perdete, allora, il 9 e il 10 agosto la possibilità di vivere una serata all'insegna del buon cibo ma anche dell’arte e della cultura.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo