HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Domani a Senise la gara di cucina con piatti a base di peperone

8/08/2018

Il 9 agosto in piazza Municipio alle 18.30 si svolgerà la Gara di Cucina con piatti a base di peperone. La gara è giunta alla sua settima edizione, rappresenta un momento di sperimentazione culinario, dove aspiranti chef si cimentano nella creazione di piatti a base di Peperone IGP di Senise.
Nelle passate edizioni hanno vinto Amalia Abalsamo (2011), ristorante Calycantus per ben 2 edizioni di seguito (2012/13), Elena Mileo (2014), Maria Antonietta Scarpino (2015) e l'anno scorso Lucia Ponzio con delizia al peperone.
Negli anni la gara ha contribuito alla creazione del riccettario sul Peperone IGP di Senise. Quest'anno, invece, durante la serata verrà presentato un piccolo opuscolo che racconta la storia di una delle manifestazioni più longeve di Senise “U Strittul Ru Zafaran” dove all'interno è stato inserito anche il nuovo ricettario sul peperone con nuove ricette e sperimentazioni fatte negli anni precedenti.
Quest’anno, in giuria, sarà presente la migliore cucina lucana (e italiana) a Berlino: i fratelli Pino e Mimmo Bianco, originari di Scanzano Jonico, veterani e cultori della cucina di qualità e titolari rispettivamente del ristorante ‘La muntagnola’ e ‘Al contadino sotto le stelle’.

A seguire, nel chiostro maggiore del convento francescano, sarà inaugurata la mostra pittorica ‘Basilicata, Terra, Acqua, Fuoco e Cuore d’Argilla, a cura di Carlo Pastore con reading dell’attore senisese Egidio Diego Falcone e dell’attrice, originaria di Policoro, Roberta La Guardia. La Basilicata raccontata dagli acquerelli dell'illustratore francese Fabrice Moireau e lettura e interpretazione dei testi dello scrittore belga Carl Norac. Per l’intera iniziativa sarà presente anche Donato Sammartino, giovane artista lucano, che abita a Madrid, fumettista e illustratore di varie riviste, che colorerà la serata del 9 agosto.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo