|
Vietri di Potenza: ‘Tipica’: appuntamento nei vicoli del centro storico vietrese |
---|
8/08/2018 | Sono migliaia le persone attese a Vietri di Potenza venerdì e sabato 10 e 11 agosto, per la sesta edizione di “Tipica”, il percorso enogastronomico che si snoda nel centro storico vietrese e che promuove l’olio e i prodotti tipici vietresi e lucani. La manifestazione è un viaggio enogastronomico tra i piatti tipici del territorio conditi con eventi culturali, spettacoli musicali e artisti di strada. Il tutto tra gli storici e caratteristici vicoli del centro storico, a partire dalla Vigna della Corte e fino a piazza del Popolo. Lungo il percorso enogastronomico allestito nelle vie e nelle piazze del centro storico di Vietri di Potenza sarà possibile degustare i piatti della tradizione vietrese, tra i quali cauzon c’ la mnestra, ciambottola, patat ross, strascinati cu la muddica, cavatiedd, strufoli e tanto altro. Il prodotto principe dell’evento sarà ancora una volta l’olio, elemento fondamentale della famosa dieta mediterranea, oltre che utilizzato per la preparazione di numerose pietanze che verranno offerte nel percorso. A fare da contorno saranno i mercatini dell’artigianato vietrese, gli antichi mestieri, le mostre di fotografie storiche e tante altre attrazioni. Nelle tre piazze principali, oltre alla degustazione di antipasti, primi e secondi tipici locali, sarà possibile assistere a spettacoli e concerti. Il 10 agosto si balla con Cecchino Bifolk, Blu Note, Agostino Gerardi, Antonio Grande e Oh per Bacco band, l'11 agosto, ancora tanta buona musica con il folk di Antonio Viggiano, Brexit, Lucani Bi Folk, Cant'Ieri e Oh per Bacco band. Non mancheranno nel percorso organettisti e giocatori di morra. La manifestazione è organizzata dal Comune e dalle associazioni Vietri e la Movida, Teatrando, Pro Loco di Vietri di Potenza e Vietri Città dell’Olio. Particolarità dell’evento è anche la partecipazione dell’intera comunità per la realizzazione dell’evento. Anche quest’anno a Tipica saranno ospiti alcuni blogger provenienti da diverse regioni italiane. L’organizzazione ha predisposto anche il servizio navetta e l’assistenza da parte dei volontari. Altra particolarità dell’iniziativa è la moneta denominata “Vietrese” che viene coniata appositamente per usufruire dei prodotti agli stand. Il tutto tramite il cambio le varie postazioni di cambio, denominate “Cambio di Vietri”. Tutte le info sono disponibili sulla pagina Facebook “Tipica – Percorso Enogastronomico”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|