HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Nemoli:debutto positivo per «Suoni e luci dall’Acqua»

8/08/2018

Esordio positivo per Suoni e luci dall’acqua. Il nuovo spettacolo andato in scena venerdì, sabato e domenica scorsi sulle acque del lago Sirino a Nemoli ha fatto registrare la partecipazione di un pubblico numeroso, proveniente anche dalle regioni vicine, che ha commentato l’evento con feed back positivi.

«Abbiamo iniziato la stagione nel modo migliore con oltre 1.500 spettatori nel primo fine settimana e le strutture al completo - ha commentato il sindaco di Nemoli Domenico Carlomagno - Un’ulteriore conferma per il nostro obiettivo principale che è quello di innescare processi virtuosi di sviluppo economico sul territorio attraverso il richiamo di turisti, di visitatori».

Lo spettacolo, tratto dal fantasy musicale La Signora del Lago, rappresentato sul lago Sirino nel 2016 e nel 2017, è il frutto di un’operazione originale che, come spiega il regista Gianpiero Francese, da un lato offre gratuitamente agli spettatori una rappresentazione di mezz’ora e dall’altro prepara la strada al debutto del nuovo format che avverrà nel 2020.

«Accogliamo gli spettatori con uno spettacolo di luci e suoni che aldilà dello stupore che può creare per l’installazione delle fontane, racconta un territorio ricco di giacimenti culturali - evidenzia Francese - E’ un’installazione narrativa, una forma sperimentale che è una sintesi delle cose migliori che abbiamo fatto con la Signora del Lago».

L’impianto scenico di 5000 metri quadrati nello splendido scenario del lago Sirino,

con giochi d’acqua resi unici da 4 geyser che superano i 30 metri di altezza, da uno schermo di proiezione ad acqua e da 15 fontane danzanti di vario tipo, per l’edizione 2018 è stato arricchito con ulteriori giochi d’acqua, nuovi effetti e un nuovo disegno di luci. Tutto accompagna una «piccola storia nuova» che prende spunto dalla sceneggiatura degli scorsi anni con protagonista Rosa Spera nella parte della madre, Caterina e Chiara Petruzzi, che si alternano, nel ruolo della figlia e Margherita Maffettone, ballerina, nel ruolo della Signora del Lago. Novità anche per la parte musicale con l’inserimento di brani inediti firmati da Rocco Petruzzi.

«Suoni e luci dall’Acqua», con ingresso gratuito, andrà in scena fino al 31 agosto al lago Sirino, tutti i fine settimana, con 3 repliche il venerdì e il sabato e 2 la domenica a partire dalle ore 21:00.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo