|
Nuovi selencontrollori del Parco Appennino Lucano |
---|
8/08/2018 | Le azioni di contrasto del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano all’emergenza cinghiali continuano con l’intensificazione delle attività di controllo che vedranno a breve un significativo incremento del numero dei selecontrollori, i quali andranno a coprire zone dell’area protetta rimaste ancora scoperte.
Il prossimo giovedì, 9 Agosto alle ore 16.00, presso la sede dell’Ente Parco a Marsico Nuovo, al termine del percorso formativo per selecontrollori degli ungulati, una settantina di nuovi selecontrollori, previa comprova dei requisiti richiesti dall’Avviso Pubblico, riceveranno il titolo abilitativo per l’esercizio delle attività di controllo all’interno dell’Area Protetta.
Particolare soddisfazione è stata espressa dal Vice Presidente dell’Ente Vittorio Triunfo, che ha sottolineato “la concretezza di questa attività finalizzata ad aumentare la platea dei selecontrollori, che passeranno dagli attuali 240 a 300 e che, attraverso prelievi più capillari in Area Parco, con il coordinamento dell’Ente Parco e del Corpo dei Carabinieri Forestali, contribuiranno a limitare l’impatto dei cinghiali alle produzioni agricole e alla biodiversità di particolare rilievo presente nel Parco dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese.”
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|