|
A San Cataldo torna il 13 Agosto il Sentiero del Pane |
---|
8/08/2018 | Si terrà il prossimo 13 agosto a San Cataldo di Bella l’evento Il Sentiero del Pane.
La manifestazione organizzata dall’associazione culturale locale “La Rosa dei Venti” prevede due percorsi, uno gastronomico ed uno artistico-culturale, entrambi legati alla tradizione sancataldese.
Il percorso/sentiero si svilupperà per circa 1,5 km e vedrà la presenza di numerosi stand con piatti tipici locali, dalla strazzata aviglianese alla ciambotta, piatto tipico di verdure grigliate e frittate, il tutto rigorosamente accompagnato dal pane locale casereccio che ha la peculiarità di essere esclusivamente cotto nel forno a Legna.
Si potranno ammirare lungo il percorso, questi antichi forni, alcuni ancora forni comuni che sforneranno del pane. Lungo il sentiero sarà possibile ammirare i vari prodotti artigianali e artistici, dai dipinti ai manufatti lignei e in pietra, creazioni di gioielli e prodotti artigianali di ogni genere.
Una manifestazione questa che pone al centro la creatività e la tradizione in ogni sua forma con l’unico obiettivo, quello di valorizzare il proprio territorio e le proprie ricchezze siano esse culinarie, artistiche che culturali.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|