|
Amendolara. Tutta la bellezza del Pollino negli scatti di un reporter |
---|
8/08/2018 | Un percorso fotografico sensoriale alla scoperta del Pollino più vero. Una passeggiata per immagini, un racconto attraverso l'obiettivo di un reporter in viaggio nell'area protetta più grande d'Italia, tra i parchi più grandi d'Europa.
L'appuntamento è per venerdì 10 agosto alle 18.30 nel salotto all'aperto dell'Agriturismo Masseria "La Lista" di Amendolara. Un'esposizione fotografica sul Pollino in una location rural che richiama un percorso sensoriale, una visione lenta di immagini, per una volta fotografie vere, con gli occhi lontani dagli smartphone. Ogni foto richiama un momento, un attimo, una sensazione ed un'emozione che il reportet attraverso la sua macchina fotografica trasmette al pubblico. Ed ecco che si scopre quel Pollino che pochi conoscono, quella natura incontaminata pronta ad accogliere l'uomo ma soltanto se in simbiosi con essa. Questo evento sensoriale, voluto e promosso da Paese24.it e dal suo direttore Vincenzo La Camera, si presenta come un esperimento di riscoperta del valore del tempo e della discussione costruttiva e mai strillata attorno ad un focus: in questo caso il Pollino, la fotografia e il turismo di montagna.
In un angolo di giardino, in sintonia con la location, troveranno posto le fotografie, a disposizione del visitatore, degli ospiti della struttura che potranno usufruire del percorso nei momenti di relax e di attesa, riscoprendo il gusto della condivisione della bellezza. L'Agriturismo Masseria "La Lista", con Pasquale Benvenuto, ha da subito sposato l'iniziativa aderendo così ad nuovo modello di ricettività turistica, incentrata su un'apertura al territorio della struttura, open space per appuntamenti di qualità. "Il Pollino - Un percorso fotografico sensoriale", patrocinato dal Comune di Amendolara, gode del sostegno della Banca di Credito Cooperativo Mediocrati - con il centro direzionale a Rende (Cs) e con un'avviata filiale ad Amendolara - sempre attenta a rispondere agli stimoli del territorio, affiancandosi ad eventi degni di nota. Oltre al reporter Adriano Affortunato, sarà presente all'inaugurazione, tra gli altri, anche Roberto De Marco esperto di canyoning che aprirà una parentesi sulle affascinanti Gole del Raganello e su come visitarle per divertirsi in sicurezza tra cascate, laghetti e scivoli naturali.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|