HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

‘Le favole dal borgo’ a spasso per Montalbano

7/08/2018

C’era una volta… un borgo incantato dove le favole diventano realtà. Magia del teatro e di una felice intuizione di Giuseppe Ranoia ed Emanuele Asprella che hanno immaginato un nuovo fantastico viaggio nel mondo delle favole. Per bambini dai 0 ai 150 anni, l’8 e il 23 agosto, a Montalbano Jonico, dalle ore 21, sarà possibile immergersi nel fantastico mondo dei racconti.
Tra le vie della Terra Vecchia ad accogliere i visitatori un Cappellaio Matto. Ma è solo l’inizio del viaggio. Strada facendo, nel centro storico, si incontrano altre favole e altre fiabe; si medita sul valore di un'amicizia e sull'importanza di provare paura, come sano motore per la ricerca e scoperta del continuo viaggiare.
“Le Favole dal Borgo”, così si chiama il nuovo percorso teatrale a firma dell'Ensemble Teatro Instabile. Questa volta il tema del percorso è quello delle fiabe e delle favole, particolare forma di una funzione essenziale dell'essere uomo: il raccontare. “Nel racconto – spiega Giuseppe Ranoia- è custodita l'essenza vitale del genere umano ed è un testamento che ci giunge, quotidianamente, da tempi remotissimi. Ancor oggi combattiamo al fianco di Ettore e Achille, difendiamo le mura di Troia e il figlio Astianatte; amiamo come Ero e Leandro che Shakespeare consegnerà come Romeo e Giulietta (avendo conosciuto l'analoga storia di Masuccio Salernitano e di Bandello). Testamento sono ancora i racconti di Boccaccio, di Dante, il Pentamerone di Gian Battista Basile che racconta anche di favole lucane riprese poi dai grandi favolisti Perrault, Grimm e altri”.
“Le Favole dal Borgo” è la prima edizione della rassegna che intende consolidarsi come le altre iniziative a firma ETI, cercando di ampliare la collaborazione tra risorse locali ed extraterritoriali. La manifestazione, infatti, vede il coinvolgimento e la partecipazione di Pro loco, Casa dell’Arcobaleno e di numerose altre realtà montalbanesi e di altri paesi anche extraregionali.
L’intento comune è quello di innalzare l’offerta culturale attraverso la condivisione dei progetti. Un forte impulso, in quest’ottica, arriva dall'Amministrazione comunale e dall'Assessorato alla Cultura di Montalbano Jonico, sempre più indirizzato a divulgare le varie forme di racconto: lettura, narrazione interpretata, escursioni guidate nella Riserva Regionale dei Calanchi.
Allora pronti per farvi raccontare la prossima storia?
"Tutti gli adulti sono stati bambini almeno una volta"!



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo