HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Mediterraneo Interiore regala all'Alto Jonio un'estate alternativa

3/08/2018

Otto appuntamenti, quattro comuni coinvolti sotto la rete di un unico territorio. E’ il Festival “Mediterraneo Interiore” 2018, rassegna di arte e cultura organizzata dall’Associazione per lo Sviluppo dell’Alto Jonio, guidata da Antonio Pagano. Si parte con il “Jazz di vino” lunedì 6 agosto, alle ore 22, all’Anfiteatro di Amendolara con il duo Dado Moroni (pianoforte) e Max Ionata (sax). Giovedì 9, alle ore 22, le note jazz arriveranno al Parco archeologico di Broglio, a Trebisacce, con “Fabrizio Sferra quartet” - Fabrizio Sferra (batteria), Costanza Alegiani (voce), Marcello Allulli (sax) e Marcello Giannini (chitarra) - e la degustazione vini “Terre di Cosenza dop” a cura del sommelier Piero Bruni.
Incontro con l’attore Paolo Briguglia (già ad Amendolara in occasione del Premio Pagano ndr), domenica 12 agosto, alle ore 19, nella biblioteca comunale di Oriolo, dove, alle ore 22, ci si sposterà al Castello per “Metamorfosi in jazz” con lo stesso Briguglia, Franco Giampietro (tromba-flicorno) e una degustazione di vini a cura del “Cantuccio” di Oriolo. Sempre al Castello di Oriolo, mercoledì 22 agosto, spazio al duo Rosario Giuliani (sax) e Paolo Damiani (violoncello, contrabbasso).
Due appuntamenti per “Arte in borgo” il 13 agosto ad Oriolo, dalle ore 9 alle 19, con l’estemporanea di pittura dedicata ad un viaggio allegorico tra i vicoli del paese medievale e alle ore 21 la premiazione in Piazza del Borgo; domenica 26 agosto, invece, estemporanea di fotografia a Roseto Capo Spulico.
“Birra in borgo” martedì 14, alle ore 19, con musica popolare e degustazione di birra artigianale e prodotti tipici, a cura del pub “Gatto Matto”. Venerdì 17 agosto, alle ore 21.30, “Trekking tra i due mari” al Teatro San Giacomo di Oriolo. L’alpinista Nicola Zaccato, presidente dell’Associazione Identità Territoriale, racconta le sue imprese ad alta quota. Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito.
L’Associazione per lo Sviluppo dell’Alto Jonio (Asai), presieduta da Antonio Pagano, ha inaugurato, nei giorni scorsi, la nuova sede ad Amendolara Paese e ad Oriolo nella Casa delle Arti e delle Idee, suggestiva location che vuole unire le diverse associazioni ciascuna in base alle proprie capacità. Un modo per ribadire la necessità di fare rete e mettersi insieme, tutti intorno allo stesso tavolo, per affermare il principio di un lavoro comune che possa essere volano per la crescita dell’Alto Jonio, inteso come unico territorio.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo